L’IC ERODOTO INVESTE SULLA FORMAZIONE EUROPEA DEGLI INSEGNANTI. PARTITO L’ERASMUS PLUS KA1
 
lunedì 22 luglio 2019 16:23
 
L’IC Erodoto investe sulla formazione europea degli insegnanti. Partito l’Erasmus Plus KA1

Un gruppo di insegnanti dell’IC Erodoto sono impegnati in un progetto di formazione all’estero. È partito l’Erasmus+KA1 che prevede un periodo di formazione che si sta svolgendo in Portogallo e in Irlanda. Ancora una volta l’IC Erodoto, diretto da Susanna capalbo, si propone come una scuola pioniera in termini di formazione di alunni e insegnanti. Una proposta pedagogica e
formativa della dirigente scolastica tesa all’innovazione e all’adesione ai parametri degli schemi educativi europei, sono anni, ormai, che l’investimento del Comprensivo segue queste linee direttrici. La scuola è stata tra le prime ad avviare le progettazioni Comenius per poi progressivamente passare agli Erasmus plus che interessano alunni e docenti. Tutte mobilità che hanno coinvolto numerosi gruppi di studenti sia di scuola primaria sia di scuola secondaria di primo grado e che, allo stesso tempo, hanno permesso agli studenti e agli insegnanti degli altri Paesi partner, di condividere esperienze educative e didattiche. Maria Carmela Abate, Mariateresa Benvenuto, Titti Romio e Amalia Salerno, sono le insegnanti partite per Alcanede, una piccola cittadina rurale del Portogallo, a circa 100 km di distanza da Lisbona per implementare le loro conoscenze sulla tematica “Coding in all education contecxts”. Il focus del corso è quello di sviluppare e conoscere tecniche e programmi per “imparare a programmare“ in maniera divertente e facile, le scuole possono insegnare il Coding (a programmare) a tutti gli studenti e di tutte le età sviluppando in modo molto interessante e motivante attività e progetti. Un programma intenso organizzato in cinque giornate di attività all’interno del quale sono state
affrontate, in lingua inglese, diverse tematiche dal: Concepts and development of these 21st Century learning skills, Importance of “coding” for all ages, Pedagogical support tools to code, Challenges to design APPs. ecc. Le attività di formazione proseguono ora alla volta di Belfast per un’altra mobilità dal titolo “Language and Pratical Methodology:Creativity in the Classroom” che terminerà il prossimo 2 agosto.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #ic erodoto #erasmus #insegnanti
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 15:26:25
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it