LE PRECISAZIONI DELLA PROLOCO DI CORIGLIANO
 
mercoledì 29 agosto 2018 11:54
 
Le precisazioni della proloco di Corigliano

La proloco città di Corigliano, dopo una serie di fraintendimenti di varia natura, sente l’obbligo di precisare e chiarire alcune questioni, soprattutto in merito all’utilizzo del proprio logo in manifestazioni di altre associazioni mai discusse o tantomeno decise insieme. “Crediamo - afferma il presidente Domenico Terenzio, che non ci sia bisogno di creare confusione con enti o cittadini, poiché da decenni ormai questa proloco ha sempre operato concretamente su tutto il territorio, attraverso le centinaia di manifestazioni svolte e protocollate che tutti conoscono, con un impegno costante e soprattutto apprezzato dalle migliaia di presenze riscontrate. Ultimamente purtroppo, molte delle manifestazioni storiche di proloco, sono state addirittura goffamente scopiazzate con esiti mediocri sia nella qualità che nel risultato, ma ciò che è più grave è “l’ingenuo“ supporto dato dal comune che in realtà avrebbe dovuto affidare il coordinamento e la gestione di tutte le manifestazioni di promozione e valorizzazione turistica proprio alla proloco, così come da accordi verbali presi con la dott.ssa Greco sin dal mese di maggio 2018. “- purtroppo, continua il presidente Terenzio, gli accordi verbali non sono stati rispettati, nonostante la proloco chiamata sempre a sopperire alle emergenza ha sempre risposto in modo eccellente e pronto, così come ne nostro comune non si è concretizzato quanto stabilito nel protocollo d’intesa nazionale di tutte le proloco con l’Anci nazionale, dove appunto si riconosce il ruolo guida a tutte le proloco in ogni realtà, sottolineandone il ruolo di associazione “madre“ che deve essere supportata dall’ente comunale in modo prioritario anche attraverso assegnazione di una sede più volte inutilmente richiesta e mai avuta, per fare in modo di poter espletare nei mesi di maggiore flusso turistico, un servizio anche di punto informazioni turistiche con le proprie figure professionali presenti e radicate nel territorio così come avviene nella maggior parte delle realtà turistiche italiane in espansione. (ricordiamo innumerevoli immobili comunali in abbandono o in disuso ed altri affidati invece ad associazioni singole con finalità diverse.) abbiamo sperato che qualcosa in positivo potesse cambiare solo durante il breve periodo dell’assessore Alessandra Capalbo e del vice sindaco Oranges che hanno dimostrato sempre attenzione con progetti e ragionamenti seri e concreti ma sfortunatamente interrotti dal cessare dei rispettivi mandati. Nonostante negli anni gli interlocutori politici ed amministrativi della nostra macchina comunale abbiano fatto orecchie da mercati e non abbiano compreso l’autorevolezza e l’istituzione che proloco rappresenta preferendo la linea dei “contentini“ a tutti a discapito di un investimento atto a cambiare volto nello scenario turistico, la proloco ha continuato la sua attività con mezzi irrisoria con grande passione e dedizione attraverso manifestazioni di grande successo e richiamo come il Carnevale, notte d’estate, passeggiate ecologiche, serenate, infiorate, mercatini, sagre, balli, canti popolari e tantissimi altri eventi in collaborazione con associazioni che hanno concretamente operato sul territorio e condiviso scopi, obiettivi e soprattutto amore per il territorio come White Castle, Sinergie, Magica festa, ass. Coriglianeto, peperoncino jazz festival, Perseo, Framundo, Ettore Carella eventi, croce rossa italiana e tanti altri ancora. Pertanto riteniamo opportuno e doveroso che ogni volta che si vuole utilizzare il logo della proloco sia richiesta l’autorizzazione al presidente chiarendo scopi e ruoli inerenti all’evento in modo da non andare contro gli obiettivi previsti dallo statuto della proloco. Ricordiamo infine che questa proloco città di Corigliano, è iscritta all’albo nazionale con decreto ministeriale dal 1965 e da allora presente e radicata sul territorio.

Proloco città di Corigliano
il presidente Domenico Terenzio

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #proloco #precisazioni
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 06:34:35
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it