CORIGLIANO-ROSSANO. PIRATA UCCIDE UN RAGAZZO SULLA S.S.106 E SCAPPA
 
venerdì 15 giugno 2018 17:59
 
Corigliano-Rossano. Pirata uccide un ragazzo sulla S.S.106 e scappa

Non è stata ancora identificata l’ultima vittima sulla strada Statale 106. Si tratta d’un giovane di colore che è stato investito ed è stato ricoverato in condizioni gravissime, quasi disperate a seguito del sinistro avvenuto intorno alle 21:30 di ieri sera tra le contrade Torricella e Brillìa nel Comune di Corigliano Rossano.

Al loro arrivo gli operatori del 118 ed i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della locale Compagnia si sono ritrovati davanti uno scenario agghiacciante. L’uomo era adagiato in un’enorme pozza del suo stesso sangue, agonizzante, vicino alla propria bicicletta. Investito da un mezzo ancora non identificato che non si è fermato per prestare soccorso

Ad accorgersi della presenza di quel rottame di bicicletta e di quel corpo umano sfracellato a bordo strada sono stati alcuni passanti, i quali hanno immediatamente invocato i soccorsi. Non si capiva se l’uomo fosse ancora vivo o morto. Non aveva addosso alcun giubbetto catarifrangente né la bici era dotata di fanalini e catarifrangenti. I carabinieri hanno subito avviato le indagini per risalire al mezzo pirata e soprattutto al guidatore che l’ha investito senza fermarsi a soccorrerlo senz’alcuna pietà per un essere umano a terra.

«Il ragazzo che è morto alle 23,35 di ieri sera dopo essere stato investito – dichiara Fabio Pugliese presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” – è uno dei tantissimi extracomunitari che vivono nella piana di Sibari in condizione di sfruttamento. Lavorano per dieci e più ore al giorno (fino a quando c’è luce), per pochi ero l’ora e ritornano a casa quando è buio. Solo allora si dirigono a piedi o in bici nel posto più vicino dove poter fare la spesa».

«Negli anni scorsi con la Diocesi di Rossano – Cariati – continua Pugliese – abbiamo avuto modo di distribuire per diverse sere molte pettorine catarifrangenti a tanti extracomunitari incontrati. Io personalmente, ho partecipato per più di una sera a questa bellissima iniziativa che mi ha permesso di capire la realtà di questo fenomeno e le condizioni in cui vivono queste persone».

«Tutti sanno – afferma Pugliese – che di sera è facile incontrarli. Tutti conoscono il pericolo. Pochi percorrono la S.S.106, soprattutto in quel tratto a tarda sera prima di cena, rispettando le regole: basta andare in una sera qualsiasi per vedere la velocità di certe auto. È triste, infine, apprendere che chi lo ha investito non l’ho ha soccorso ma, ancora più triste, è leggere molti commenti sui social che spiegano meglio dell’Istat perché la Calabria non solo è la regione più povera d’Europa ma anche la meno colta».

«La Calabria – conclude Pugliese – non cambierà mai fino a quando non riuscirà ad elevarsi sul piano culturale uniformandosi alle altre regioni italiane ed europee. Spero che ciò possa avvenire prima o poi ed esprimo a nome dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” il più sincero e profondo cordoglio ai Familiari del ragazzo morto ed, insieme, la speranza che le forze dell’ordine possano al più presto rintracciare il fuggitivo responsabile di questo omicidio stradale».

Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #basta vittime ss 106 #pirata
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:28:56
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it