CULTURA, CORIGLIANO ROSSANO È CITTÀ CHE LEGGE
 
venerdì 15 giugno 2018 17:39
 
Cultura, Corigliano Rossano è città che legge

CORIGLIANO ROSSANO è una CITTÀ CHE LEGGE per il biennio 2018-2019. Il prestigioso riconoscimento promosso dal CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), consentirà di partecipare ai bandi per l’attribuzione di conTributi economici, premi ed incentivi che saranno predisposti per premiare i progetti più meritevoli.

A darne notizia è la sub commissario con delega alla cultura, la vice prefetto vicario di Cosenza Emanuela GRECO sottolineando la qualità dell’ulteriore riconoscimento che gratifica rispetto agli impegni ed all’iniziative messe in campo fino ad oggi e che è destinato ad impreziosire e rafforzare la percezione di CORIGLIANO ROSSANO come città d’arte e cultura.

Le iniziative AIUTACI A CRESCERE. REGALACI UN LIBRO; LEGGERE INSIEME PROGETTO DONCHISCIOTTESCO; INCONTRO CON L’AUTORE; LA CULTURA RENDE LIBeRI; LETTURE D’AUTUNNO. Le biblioteche comunali F. POMETTI sita in Largo VALENTE, di PALAZZO. SAN BERNARDINO e MINNICELLI (privata) nel palazzo MINNICELLI. Le librerie AURORA (via Nazionale) MONDADORI (viale Michelangelo), GIUNTI (Centro Commerciale I Portali), MANZONI (viale De Rossi), PADRE PIO (via Galeno), IL FONDACO (Via Nazionale). I progetti nazionali LIBRIAMOCI. GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE e IL MAGGIO DEI LIBRI.

Sono, questi, soltanto alcuni dei principali strumenti ed iniziative realizzate grazie ai quali è stato possibile candidarsi ed ottenere la nomina di CITTÀ CHE LEGGE.

Il progetto del CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA – spiega Tina Alessandra DE ROSIS, responsabile del settore istruzione e cultura – ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura con l’intento di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Sono 441 (con un aumento rispetto all’anno precedente) i comuni ammessi nell’elenco delle CITTÀ CHE LEGGONO, di cui 125 del Sud. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #cultura #città che legge
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it