CORIGLIANO PIANGE LA SCOMPARSA DELL’IMPRENDITORE GIORGIO MALAGRINÒ
 
domenica 27 maggio 2018 09:31
 
Corigliano piange la scomparsa dell’imprenditore Giorgio Malagrinò

Se n’è andato improvvisamente in un giorno di fine maggio, a soli 64 anni, destando sgomento e commozione nella comunità coriglianese. Perché era conosciuto, stimato e benvoluto per il suo modo di essere e la sua politica del fare. L’imprenditore Giorgio Malagrinò, una vita spesa nel settore agricolo, ha lasciato questa vita terrena. Un suo ritratto è affidato ad una nota a firma del giornalista Fabio Pistoia.
Persona dal profondo garbo e dalla grande signorilità, amava i rapporti umani improntati all’amicizia e alla sincerità. È stato uno dei pionieri dell’imprenditoria agricola nel territorio di Corigliano e dell’intera Sibaritide, con la sua azienda avviata nell’ormai lontano 1991 e che porta il suo nome: “Ingrosso Prodotti Ortofrutticoli Giorgio Malagrinò”. Situata in contrada Oliveto, l’azienda è divenuta un tangibile punto di riferimento nel settore agrumicolo, specializzandosi in una fiorente attività d’importazione ed esportazione con i Paesi europei e quelli magrebini.
Quella di Giorgio Malagrinò è stata un’esistenza al servizio della famiglia, dell’adorata moglie, degli amati figli, della nipotina della quale era innamorato. Papà, marito e nonno affettuoso, era dotato di un’innata generosità e amava preferire i fatti alle parole. Famiglia e lavoro. Perché il lavoro per quest’uomo era tutto, essendo una persona capace di creare con innumerevoli sacrifici, impegno ed abnegazione quella che oggi è una realtà imprenditoriale affermata ed evoluta. clienti, colleghi, dipendenti, amici, semplici conoscenti ne hanno impressa l’immagine di sempre, ossia immerso nel suo capannone, sin dalle prime ore dell’alba, per fornire i suoi prodotti come di consueto di alta qualità.
Quale immagine più bella e significativa vi è se non quella che ritrae Giorgio Malagrinò immerso nei suoi agrumeti, con le sue clementine che tanto amava curare e custodire gelosamente in tutte le fasi della lavorazione? Un figlio della nostra terra, un uomo perbene e generoso, un imprenditore che non dimenticheremo mai.
Fabio Pistoia

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano.malagrinò #imprenditore #scomparsa
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 18:19:32
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it