LA CULTURA COME ANTIDOTO ALLA VIOLENZA
 
venerdì 25 maggio 2018 18:16
 
La cultura come antidoto alla violenza

La cultura come antidoto ad ogni retaggio e ad ogni forma di violenza verso le donne e di genere; l’educazione al rispetto, alla dignità e alla libertà come percorso da condividere; la rete per prevenire l’isolamento, riconoscere ed individuare segnali di disagio; il sostegno e l’ascolto per incoraggiare la denuncia, autentico atto di responsabilità verso se stessi e verso gli altri; maggiore tutela per le vittime. - UNO SPORTELLO TERRITORIALE ANTIVIOLENZA, firmato il protocollo d’intesa tra associazioni, Comune e CGIL.

Sono, questi, in sintesi, appelli, auspici e riflessioni emersi nel corso dell’evento che ha riunito ieri (giovedì 24), in occasione dell’anniversario della scomparsa di Fabiana LUZZI, vittima di femminicidio, familiari, autorità, mondo dell’associazionismo e della scuola prima in contrada CHIUBICA, nelle campagne di CORIGLIANO, per la deposizione simbolica dei fiori sul luogo del ritrovamento della giovane coriglianese (25 maggio 2013), dove è stato eretto un monumento in sua memoria; e, successivamente, al CASTELLO DUCALE, nel centro storico, per l’incontro sul tema PREVENZIONE e CONTRASTO DEL FEMMINICIDIO.

All’evento patrocinato dalla CAMERA DEI DEPUTATI, dalla regione calabria, dalla PROVINCIA di COSENZA e dal COMUNE di CORIGLIANO, sono intervenuti il Prefetto Gianfranco TOMAO, il Questore di Cosenza Giancarlo CONTICCHIO, il Commissario Prefettizio e prefetto Domenico BAGNATO, la sub commissario e vice prefetto di Cosenza Emanuela GRECO, la senatrice Rosa Silvana ABATE, i deputati Francesco SAPIA, Elisa SCUTELLÀ ed Enza BRUNO BOSSIO, rappresentati della Polizia, della Polizia municipale, della Capitaneria di Porto, della CROCE ROSSA, docenti e studenti dell’ITC Palma e del Liceo Scientifico, tra le altre, l’UNITALSI, insieme a MONDIVERSI, al Centro Antiviolenza Fabiana, White CASTLE, MONDIDONNA, promotori dell’appuntamento.

Gli interventi sono stati intramezzati dalle perfomance musicali degli allievi dell’Istituto musicale CHOPIN. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #fabiana #cultura #violenza
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 22:04:47
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it