SCUOLE,ATTRIBUIRE GUASTI E ROTTURE A RESPONSABILI
MINGRONE E APICELLA SCRIVONO A DIRIGENTI SCOLASTICI. TROPPE RICHIESTE DI MANUTENZIONE, IL COMUNE SENZA FONDI
 
giovedì 21 maggio 2015 18:29
 
SCUOLE,ATTRIBUIRE GUASTI E ROTTURE A RESPONSABILI

Maniglie rotte, porte divelte e sfondate, rubinetti scarichi e manomessi, vetri rotti e bagni otturati. Bisogna applicare il sano principio educativo di attribuire il costo dei guasti e rotture, non dovuti alla normale usura o ad atti vandalici, ai responsabili che li hanno causati così come succede, ormai, in tante scuole italiane.
È quanto scrivono gli assessori alla Cultura e Pubblica Istruzione Tommaso MINGRONE e alla Manutenzione Benito APICELLA nella missiva indirizzata agli istituti scolastici GUIDI, TIERI, LEONETTI, DON BOSCO ed ERODOTO rispondendo alle numerose richieste di manutenzione. Gli assessori fanno presente che il Comune non può assicurare la relativa manutenzione per carenza di fondi e personale specializzato.
Siamo stati costretti a far presente l’insostenibilità della situazione – dichiara l’Assessore MINGRONE - perché alcuni giorni sembra di assistere ad un bollettino di guerra con decine di richieste di interventi di manutenzione, richieste alle quali il Comune non è in grado di far fronte. La scuola è luogo di educazione e di formazione e in questo senso i giovani studenti devono essere abituati a essere rispettosi del bene pubblico e responsabili delle loro azioni, anche intervenendo personalmente quando producono danni alle strutture e alle suppellettili, perché i vetri, le porte, i bagni non si rompono da soli. Sappiamo che educare è difficile, e conosciamo l’Impegno che quotidianamente profondono i docenti e il personale scolastico e per questo chiediamo anche la loro collaborazione.
Pur nella ristrettezza dei mezzi finanziari ed umani – continua la lettera – l’amministrazione, farà ogni sforzo per assicurare ogni forma di collaborazione con le istituzioni scolastiche nelle quali confida collaborazione e comprensione.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Scuola #Mingrone #Apicella #Guasti #Rotture
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 23/07/2025 20:35:06
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it