SALGONO A BORDO DELLA “NAVE DELLA LEGALITÀ” GLI ALUNNI DELL’IC ERODOTO
 
mercoledì 9 maggio 2018 18:21
 
Salgono a bordo della “Nave della legalità” gli alunni dell’IC Erodoto

Gli alunni delle classi prima A e prima B della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Erodoto saliranno a bordo della “Nave della legalità”. Il 23 maggio la nave salperà dal porto di Civitavecchia per approdare a Palermo dove si svolgeranno le manifestazioni, organizzate contro la mafia e a favore della legalità, promosse dal MIUR e dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”. Le due classi dell’IC Erodoto sono risultate tra le vincitrici del premio che quest’anno festeggia, appunto il 23 maggio il XXVI anniversario della strage di Capaci e via d’Amelio. «Durante l’anno scolastico abbiamo avviato azioni educative incentrate sulla legalità, un principio ineludibile della formazione ed educazione dei nostri ragazzi. Essere riconosciuti tra i vincitori del premio conferma il nostro impegno in tal senso e la “passione per l’educazione” che sono gli elementi cardini dell’azione dell’IC Erodoto» ha dichiarato la DS Susanna Capalbo. Nello specifico il percorso sull’educazione promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, avrà il suo momento conclusivo il 23 maggio a Palermo con la manifestazione dall’alto valore educativo e simbolico. Prenderanno parte le scuole di ogni ordine e grado vincitrici del concorso promosso dalla Fondazione Falcone e che si sono distinte per l’attivazione di progetti educativi di particolare rilevanza, gli enti e le associazioni impegnati nella lotta ad ogni forma di criminalità organizzata. Le delegazioni selezionate parteciperanno al viaggio sulla “Nave della Legalità” e a tutte le manifestazioni che si svolgeranno durante la giornata del 23 maggio che è ormai una data simbolo nella lotta contro tutte le mafie. «Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono due eroi, nella memoria di tutti. Due esempi da seguire, il loro messaggio deve essere custodito e trasmesso ai cittadini di domani. Eroi ma al contempo uomini che hanno svolto il loro dovere fino in fondo con spirito di sacrificio, un alto valore simbolico e civico a cui tutti noi dobbiamo aspirare- ha concluso la dirigente Capalbo complimentandosi con gli alunni Premiati e coordinati dall’insegnante Pina Antonucci- il nostro compito è rispondere all’appello per la legalità in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, il territorio e le altre istituzioni».

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #istituto erosoto #alunni #nave della legalità
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 14:57:39
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it