MANNA (INSIEME PER APOLLINARA): “RIFIUTI BRUCIATI ALL’APERTO, RISCHIO PER LA SALUTE DEI CITTADINI”
 
lunedì 7 maggio 2018 09:22
 
Manna (Insieme per Apollinara): “Rifiuti bruciati all’aperto, rischio per la salute dei cittadini”

“Le aree nelle quali insistono luoghi aggregativi per le famiglie residenti, e in particolare per i più piccoli, continuano ad essere lasciate in balia del loro destino, senza alcun intervento di Manutenzione che, se realizzato, migliorerebbe non poco la comune vivibilità”. È quanto dichiara Carmela Manna, portavoce del Comitato popolare “Insieme per Apollinara” e cittadina sensibile a tutto ciò che attiene le problematiche della comunità coriglianese, che torna a far sentire la sua voce dopo alcune settimane dall’ennesima denuncia sul tema.
“Accanto alla già grave ed evidenziata problematica relativa all’assenza in alcune zone del sistema fognario, situazione della quale avevamo interessato l’ex sindaco Geraci ma senza registrare alcun intervento risolutivo, ci preme altresì nuovamente porre in evidenza a chi di competenza il rischio derivante dallo stato pietoso nel quale versa l’area dove un tempo era collocato un distributore di benzina. La suddetta area – spiega Carmela Manna – è divenuta una discarica a cielo aperto, spesso preda di alcuni ignoti vandali che bruciano i rifiuti ammassati, come avvenuto nelle ultime ore e testimoniato dalle foto allegate al presente comunicato, provocando così la dispersione di polveri d’ogni genere nell’aria e alimentando il motivato pericolo di problemi di carattere igienico-sanitario per la popolazione del luogo. Si potrebbe almeno su questo intervenire, ripulendo la suddetta area dalle immondizie e dagli oggetti ingombranti per evitare ogni ulteriore improvvisato falò e forma d’inquinamento ambientale”.
“Inoltre, si vuole tornare a denunciare la situazione che riguarda le aree ove è ubicata la locale parrocchia, un tempo con aiuole e rigogliosa vegetazione e oggi spoglia e con panchine divelte, simbolo dell’inciviltà di alcuni nonché dell’assenza di interventi da parte delle preposte istituzioni. Lo stesso dicasi – prosegue Carmela Manna – per ciò che concerne l’area delle scuole elementari e dell’infanzia della nostra contrada, con erbacce ovunque, spazi destinati ai bambini e ai loro giochi senza alcuna Manutenzione, calcinacci cadenti dalle mura esterne degli edifici e, addirittura, la pericolosa presenza di topi”.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #apollinara #comitato #rifiuti
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 04:31:11
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it