GUASTO ALL’IMPIANTO DI BUCITA, CITTÀ UNICA E SIBARITIDE IN GINOCCHIO: PROTESTA LA “CALABRIA CHE VUOI”
 
lunedì 30 aprile 2018 17:04
 
Guasto all’impianto di Bucita, Città unica e Sibaritide in ginocchio: protesta la “Calabria che vuoi”

Un guasto all’impianto di Bucita. Venti giorni non sono ancora bastati a ripararlo. Risultato: tutti i rifiuti della città unica Corigliano-Rossano e quelli dell’intera Sibaritide finiscono a Crotone, con ripercussioni ambientali ed aggravio di costi a carico dei Comuni interessati.
Lo segnalano i rappresentanti del circolo la “Calabria che vuoi” della città Corigliano-Rossano, lamentando la sottovalutazione di una questione che rischia di far pesare ancora a lungo i suoi effetti negativi su tutto il comprensorio. «Già l’11 Aprile – ricorda “La Calabria che vuoi” – la società che gestisce l’impianto rossanese – comunicava al Dipartimento Ambiente della Regione il verificarsi di un guasto al vaglio rotante. Quest’ultimo, preso atto della situazione, definita come straordinaria, imponeva ad alcuni comuni, compreso quello di Corigliano-Rossano, di avvalersi in via temporanea della discarica crotonese, fissando al successivo 21 Aprile la data ultima di ritorno alla normalità». La realtà, però, s’è rivelata essere ben diversa. «Il 21 Aprile, preso atto del permanere del guasto, un ulteriore provvedimento ha prorogato fino alla fine del mese la vigenza delle nuove disposizioni. Ma neppure un’altra settimana è bastata, e con ennesima nota del 26 Aprile è stato spostato al 5 Maggio il termine di vigenza del dirottamento forzato su Crotone». Insomma, un provvedimento pensato come temporaneo e passeggero è diventato quasi fisso ed immodificabile, con tutto quel che ne consegue in termini di sostenibilità ambientale ed impatto sui costi dei Comuni interessati, costretti a sostenere spese maggiori per il trasferimento e lo smaltimento dei rifiuti a Crotone. «Di fronte ad una situazione del genere – incalza “La Calabria che vuoi” – la Regione, diligentemente, avrebbe dovuto intervenire con mezzi e risorse adeguate, pur di ripristinare con immediatezza la funzionalità di un impianto che serve una delle aree più popolate della Calabria e, soprattutto, la nuova città unica, che del territorio calabrese rappresenta adesso uno dei principali nuclei urbani. Invece ci si affida ai rinvii, alle proroghe, ai differimenti, a dimostrazione della scarsa considerazione che si continua a riservare a questo territorio». Conclusioni: «E’ arrivato il momento di far sentire la propria voce, e di protestare anche formalmente contro l’indifferenza del governo regionale, per poter ottenere non dei privilegi, ma dei diritti che, come i fatti dimostrano, continuano ad essere ignorati e tristemente calpestati».

La Calabria che vuoi
Circolo Corigliano-Rossano

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #bucita #guasto #la calabria che vuoi #proteste
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 19:28:56
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it