CORIGLIANO-ROSSANO. TORNA A NUOVA LUCE L’AREA MADONNINA DELLA STAZIONE FERROVIARIA
Intervento di bonifica ad opera di volenterosi cittadini
 
lunedì 23 aprile 2018 08:55
 
Corigliano-Rossano. Torna a nuova luce l’area Madonnina della stazione ferroviaria

Rivoluzione Culturale, primo atto. Questa mattina è stata restituita alla comunità di Corigliano l’area Madonnina della stazione ferroviaria, nel cuore dello Scalo, grazie all’azione sinergica messa in campo da cittadini impegnati nel sociale e sensibili alla res pubblica.
Marika Reale e Donatella Innocenti (esponenti locali della Lega), Carmela Manna e Carmela Apicella (rappresentanti dei Comitati popolari), nonché il giornalista Fabio Pistoia, si sono dati appuntamento, supportati dalla preziosa presenza di alcuni pensionati del luogo, per recuperare e valorizzare la suddetta area. Degrado, incuria e abbandono: questo lo scenario iniziale, in virtù dell’assenza di attenzioni e interventi da parte dell’uscente Amministrazione Comunale.
Sono state così rimosse con impegno e abnegazione le siringhe (con aghi) gettate nell’angolo verde interessato dall’opera di bonifica e raccolti i numerosi rifiuti d’ogni genere che si erano nel tempo accumulati, provvedendo altresì all’eliminazione di rovi ed erbacce. Una domenica laboriosa e all’insegna della serenità e dell’amicizia, nata dall’incontro e dal confronto tra cittadini animati dai medesimi nobili intenti e senza distinzione tra sigle politiche di appartenenza, i quali hanno inoltre provveduto all’acquisto di alcune piantine per il decoro della zona.
Molto semplice il leit-motiv dell’iniziativa: quando le istituzioni non rispondono alle esigenze dei cittadini, allora sono proprio i cittadini che assurgono ad istituzioni. E non si tratta di sovversione, ma semplicemente di attuare un principio alla base delle più antiche democrazie liberali. Ecco perché, sulla scia dell’unanime soddisfazione per quanto realizzato questa mattina, si è già al lavoro per un cronoprogramma di interventi da portare a termine, con puntuale cadenza, in tutto il territorio comunale. Interventi finalizzati al miglioramento delle comuni condizioni di vivibilità e per i quali si chiede la collaborazione di tutti coloro che hanno a cuore le sorti della città. Decoro urbano, verde pubblico, giochi per bambini, statue e monumenti: questi i capisaldi dell’azione messa in campo nel nome di un sano movimentismo civico.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #scalo #madonnina
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 13:39:36
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it