LA POLITICA DI CORIGLIANO E ROSSANO GENERA CONFUSIONE
 
sabato 7 aprile 2018 14:33
 
La Politica di Corigliano e Rossano genera confusione

Ho avuto modo di esprimermi sulla fusione dei Comuni di Corigliano e di Rossano. Ho scritto ed oggi ribadisco che mancava di progettualità, di uomini politici che la potessero metterla in atto e principalmente di strategia. Non ero contro a priori, ma ero consapevole che tutte le misure sopra citate erano mancanti. Le amministrazioni, con i Sindaci in testa, erano incapaci politicamente di sviluppare un progetto ampio, unitamente alle associazioni, che sviluppavano solo passeggiate politiche. Gli amministratori, non avevano mandato politico, ma una volta ottenuto dai cittadini, con il referendum, sono diventati dei Pentiti politici. Il loro pentimento, a poco è valso, la fusione oggi è realtà, voluta e determinata dai cittadini. Io confermo quello che scritto durante la fusione, al Nulla si risponde con il nulla. Anche le recenti elezioni politiche hanno determinato il Nulla. Oggi risulta impossibile, per un cittadino delle due comunità, anche dotarsi della carta d’identità, era auspicabile. Le Amministrazioni di Corigliano e di Rossano erano il Nulla. Qualcuno tra i cittadini in breve tempo, sulla propria pelle subirà, quello che le amministrazioni comunali hanno combinato. A sua Eccellenza il Commissario, il disbrigo della pratica, voluta dai cittadini e dalla regione calabria, con una legge elettorale, che io non so capire ed interpretare. Ma la Calabria politica, non fa storia da diversi decenni, dai tempi di Mancini e di Misasi e da leggi elettorali, che il quel momento storico, erano coerenti con il mandato politico che gli veniva affidato. Oggi, la politica calabrese, pensa esclusivamente a parenti ed amici e non all’ interesse dei molti. Il resto è noia. Accusare chi ha causato questo malessere che a breve diventerà dilagante poco importa. La fusione è andata in porto, oggi ognuno di Noi dovrà renderla attuabile, se possibile, collaborando con le istituzioni, con i propri mezzi. I responsabili, facilmente individuabile nelle amministrazioni di Rossano e di Corigliano, unitamente al promotore della legge regionale, va il mio sostegno ed incitamento, unitamente alla mia disponibilità personale. Salviamo il salvabile, almeno quello, perché pane nella mailla non ne esiste, né a Rossano, né a Corigliano, né in Calabria e anche nel nostro amato Paese che è l’ Italia.

Gianni Santelli Avvocato

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano rossano #fusione #politica
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 22:02:59
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it