IL RITO DEL VENERDÌ SANTO 2018 A CORIGLIANO CALABRO
 
domenica 1 aprile 2018 18:23
 
Il Rito del Venerdì Santo 2018 a Corigliano Calabro

…Dio esiste e fa miracoli per il nostro paese dimostrandolo, anche quest’anno, alla processione del Venerdì Santo a Corigliano Calabro – CS.
…le foto che ho pubblicato rivelano e sottolineano la grande devozione dei coriglianesi per il Cristo in Croce, la Madre Maria dei Sette Dolori e la folla incredibilmente accorsa per uno degli eventi sacri più importanti di tutta la sibaritide.
…alla “Ghesiella” dell’Addolorata c’erano tutti, come sempre, autorità militari, civili e religiose, capeggiati dal sindaco della città Ausonica dott. G.ppe Geraci, l’assessore alla Cultura Tommaso Mingrone, il Vice Sindaco Francesco Paolo Oranges, il Presidente del Consiglio Comunale Pasquale Magno, i Consiglieri Comunali Yole Sposato, Alfio Baffa e Giuseppe Turano, devoti e semplici curiosi...
La processione del Venerdì Santo coinvolge, di anno in anno, moltitudini di persone provenienti da tutta la sibaritide...questo lo si deve, soprattutto alla Congrega M. SS. dei Sette Dolori, capeggiata dall’ottimo Priore Franco Cardamone e supportato da validissimi collaboratori come Franco e Santo Mainieri – Vincenzo Curti – Alfonso Aversente, Armando Elmo ed altri, i quali si sono compiaciuti e soddisfatti per la riuscita della manifestazione religiosa.
L’obiettivo primario, spiega il Priore, è quello dell’aggregazione e condivisione dei concittadini custodendone gelosamente, pietà popolare, tradizione e cultura, circoscritto nella cosiddetta “Giudecca” che dal XVIII sec. rappresenta il pilastro della cultura religiosa per noi coriglianesi.
...onnipresente alla processione l’insostituibile Don Massimo Maria De Novellis, parroco della meravigliosa Chiesa di San Pietro e Paolo e “Santuori” situate nel cuore del nostro centro storico.
Dulcis in fundo, ma non meno importante, anzi tra i veri protagonisti della processione di quest’anno 2018, la Storica Banda Comunale “A. De Bartolo” Città di Corigliano diretta dall’ineguagliabile M° Domenico Di Vasto con a capo il Presidente prof. Antonio Fino.
...al tradizionale appuntamento delle ore 20.00 la Banda, formata da veri professionisti e giovani strumentisti frequentanti il Conservatorio di Cosenza “Stanislao Giacomantonio”, hanno acCompagnato la Solenne Processione per tutte le tradizionali vie del paese, soprattutto le più dimenticate da “Dio”, eseguendo un toccante repertorio di marce funebri ed emozionando tutti i presenti tanto da guadagnare il plauso del primo cittadino Dott. Giuseppe Geraci a conclusione del suo mandato elettorale per l’avvenuta fusione tra Corigliano e Rossano – andata in vigore oggi sabato 31 marzo 2018 - e tutta l’ammirazione dell’intera popolazione coriglianese.

prof. Francesco Verardi

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #venerdì santo #rito
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 22:47:36
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it