EXPO, SOLO AMARELLI E CASTELLO DUCALE PER LA PROVINCIA
POTENZA DELLA BELLEZZA E POTENZA DEL SAPER FARE
 
lunedì 11 maggio 2015 14:53
 
EXPO, SOLO AMARELLI E CASTELLO DUCALE PER LA PROVINCIA

La CALABRIA all’expo 2015 profuma di liquirizia. La Sibaritide e la provincia di Cosenza rappresentate all’evento internazionale da Pina AMARELLI, Lady Liquirizia, unica donna Cavaliere del lavoro in Calabria; e dagli interni del prestigioso CASTELLO DUCALE di Corigliano, un tempo appartenuto ai baroni COMPAGNA che nel ‘700, come AMARELLI, avevano puntato sulla produzione di questa preziosa radice. Padiglione ITALIA, l’eccellenza Made in Sibaritide si trova negli spazi POTENZA DEL SAPER FARE e POTENZA DELLA BELLEZZA.

Da una parte l’eccellenza imprenditoriale e l’esperienza familiare della famiglia AMARELLI che produce la liquirizia pura più famosa al mondo; dall’altra la bellezza del Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano che sovrasta la Piana di Sibari. Due marcatori identitari, due simboli culturali, capaci di emozionare il senso del gusto, dell’olfatto e della vista; due icone che hanno in comune la stessa radice: la liquirizia.

Sono state scelte per rappresentare nella loro unicità la Calabria all’Esposizione Internazionale di Milano. Nel sito la POTENZA DEL SAPER FARE ci sono 21 personaggi, uno per ogni regione, testimonial di professionalità applicata, arte e manualità, che hanno trovato soluzioni facendo impresa. In quello dedicato alla POTENZA DELLA BELLEZZA ci sono, invece, 21 panorami e 21 capolavori architettonici che raccontano la bellezza dell’Italia.

È la “Signora della Liquirizia” quella calabrese, considerata la migliore al mondo. La liquirizia, radice infestante dalle grandi proprietà, deve essere estirpata dal terreno prima di poter coltivare. Pina AMARELLI l’ha trasformata in materia prima per gli Chef di tutto il mondo, diventando leader europea nel mercato della prodigiosa pianta. È, questa, la descrizione riportata sotto la statuetta tridimensionale, tradotta anche in inglese.

Idem per il Salone degli Specchi. Sono tradotte in doppia lingua le informazioni su questo capolavoro dell’arte decorativa del barocco napoletano con il soffitto affrescato con effetto “trompe-l’oeil“, con una prospettiva aperta su un cielo stellato denominato il “palcoscenico della vita“; gli arredi gli specchi ed i lampadari di cristallo di Boemia. - (Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#expo #calabria #provincia #amarelli #castello ducale
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 20/07/2025 05:25:02
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it