IL GRIDO DI DOLORE DELLA SS 106
 
mercoledì 7 febbraio 2018 11:05
 
Il grido di dolore della SS 106

Si continua a morire sulla 106 jonica ormai diventata un vero “campo di battaglia”. Sono anni che la strada che percorre l’Alto Jonio registra più vittime di un bollettino di guerra. Un problema mai affrontato seriamente, un grido di dolore e giustizia che si eleva dai familiari delle vittime. Sono stanco di ascoltare promesse, sono stanco di vedere mogli che piangono i mariti, figli che piangono i genitori, famiglie distrutte. Ogni volta che transito sulla statale, non posso fare a meno di guardare quei mazzi di fiori e lapidi commemorative. Invito gli amministratori regionali, presidente, assessori, organi competenti di prendere a cuore, seriamente, questo grave problema, è finito il tempo delle chiacchiere, è arrivato il momento di tutelare i cittadini e migliaia di automobilisti che quotidianamente percorrono quella strada. Invito i candidati alle prossime politiche a dare un segnale forte “a Roma”. Invito gli amministratori locali a iniziative serie per far sì che questo gravoso problema trovi soluzioni adeguate. Invito le organizzazioni sindacali a schierarsi apertamente dalla parte dei cittadini, è un vostro dovere tutelarci! Un grazie all’Associazione basta vittime sulla Strada Statale 106 che da anni porta avanti iniziative di sensibilizzazione, affinché si trovino soluzioni adeguate. Ricordiamoci che su quella strada ci sono vite umane e con la vita non si scherza.

Francesco Caputo
 

 
   
#corigliano #caputo #ss106
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:31:27
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it