IL PORTO DI CORIGLIANO ROSSANO RIENTRERÀ NELLA ZES (ZONA ECONOMICA SPECIALE) DELLA CALABRIA
 
domenica 21 gennaio 2018 10:30
 
Il Porto di Corigliano Rossano rientrerà nella ZES (Zona Economica Speciale) della Calabria

Esprimiamo grande soddisfazione per la notizia secondo la quale il Porto di Corigliano Rossano rientrerà nella ZES (Zona Economica Speciale) della Calabria.
Ad annunciarlo è stato il Presidente della Regione Mario Oliverio, nel corso del Forum della Coldiretti che si è tenuto ad Amantea.
Secondo quanto si è appreso, la decisione sarebbe già stata concordata in un incontro col governo, nel corso del quale si è stabilito che la ZES calabrese sarà di 2467 ettari, dei quali 1000 saranno riservati a Gioia Tauro e i restanti 1467 saranno dislocati fra i porti di Corigliano Rossano e Crotone.
Si tratta di un’opportunità di sviluppo di particolare importanza per la nostra città che era stato uno temi di maggior rilievo della campagna referendaria dei comitati per il SI alla fusione.
Possiamo dire a questo punto che la nuova città nasce secondo i migliori auspici.
Le ZES sono aree nelle quali vige una legislazione economica differente dalla legislazione in atto nella nazione di appartenenza.
Le zone economiche speciali vengono solitamente create per attrarre maggiori investimenti stranieri.
In particolare nelle ZES sono previsti incentivi fiscali per gli investimenti stranieri e una particolare flessibilità per la gestione della attività legate al commercio internazionale.
Costituiscono per questo una forte attrattiva per le imprese interessate al commercio con l’estero.
Una svolta epocale per la nostra economia e per il decollo del nostro porto!
E’ un risultato importante alla quale la città di Corigliano Rossano ha lavorato in una sinergia perfetta fra forze politiche, sindacali e comitati civici, senza distinzione di colore politico e per il quale va reso merito al Presidente Mario Oliverio.
E’ il primo risultato importante che coglie la nostra città i cui benefici si faranno sentire in tutta l’area della Sibaritide.
Questo successo non deve però appagarci, ma, anzi, dobbiamo aumentare gli sforzi per recuperare i ritardi che il nostro territorio ha accumulato nel corso dei decenni.
Prossimi obbiettivi da perseguire a breve termine, appena sarà costituita la città unica, nei quali dobbiamo riversare tutta la nostra attenzione e il nostro impegno, sono: la realizzazione del nuovo ospedale e l’ammodernamento della SS 106.
Forza dunque, costruiamo assieme la grande città della sibaritide che è destinata a dare a questa parte della Calabria la posizione di rilievo che gli compete per storia, economia, operosità e cultura.

iori d’arancio Corigliano Rossano

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #zes #porto
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 05:48:00
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it