UN PIATTO DI CUCINA INTERNAZIONALE CON LE CLEMENTINE DI CORIGLIANO
Realizzato dallo chef Giorgio Trovato con i frutti di “Adottaunclementino”
 
sabato 9 dicembre 2017 19:13
 
Un piatto di cucina internazionale con le Clementine di Corigliano

Le Clementine di Corigliano Calabro, o meglio le Clementine dell’imprenditore agrumicolo Aldo Salatino e della sua magnifica idea “adottaunclementino”, nonché pistacchi e salsa di corbezzoli, il particolare frutto rosso molto in voga durante le festività natalizie. Sono questi gli ingredienti di un nuovo piatto destinato a fare breccia nella cucina internazionale grazie al talento dello chef Giorgio Trovato, originario di Corigliano, e al gusto e alle proprietà dell’eccellenza della Sibaritide.
Si tratta di una “tarte tatin”, sulla scia delle torte francesi realizzate all’inizio del Novecento, che Trovato – ambasciatore della cucina italiana nel mondo nonché presidente e docente della Federazione Italiana Professional Personal Chef (Fippc) che include centinaia di chef in tutta Italia e punta alla qualificazione e alla valorizzazione di questa figura professionale – ha inventato per proiettarla sulle tavole della Puglia e del Veneto (dove attualmente lavora) ma anche delle località più esclusive del Belpaese e anche all’estero per far conoscere le numerose virtù del succulento agrume calabrese. L’iniziativa si inserisce nel solco dell’innovativa e originale idea denominata “adottaunclementino”, partorita dalla mente dell’intraprendente imprenditore agrumicolo Aldo Salatino, che permette a chiunque di ricevere al proprio domicilio, ad una modica spesa e senza alcun costo aggiuntivo, circa trenta chilogrammi di clementine, adottando una pianta del frutto profumato e dalle tante proprietà e seguendone passo dopo passo, attraverso lo strumento della geolocalizzazione, il percorso di maturazione. Iniziativa che, oltre a consentire anche a coloro che risiedono a migliaia di chilometri di distanza di vedersi consegnate le clementine, tutte al naturale e prive di alcun trattamento, fa sì che per ogni adozione viene infatti devoluta una piccola parte all’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Si tratta di una grande soddisfazione per quanti sono impegnati, tra non pochi sacrifici, nell’opera di valorizzazione delle clementine di Corigliano, patrimonio e fucina di saperi e sapori, e si configura la prima di una serie di iniziative della nascente collaborazione tra lo chef Trovato, destinatario dell’adozione di una pianta dell’agrume tipico della Piana di Sibari, e il patron Salatino. La cucina del primo, fatta di ricerca, rispetto delle tradizioni e storia del territorio ma anche di pura contaminazione, e il coraggio del secondo, che cura il suo prodotto con estrema attenzione, puntando sempre ad offrire tale specialità assolutamente priva di fattori esterni e capace di essere assaporata in tutta la sua bontà. Questi i tratti salienti di un binomio destinato certamente a dare ben presto risultati fecondi e che esordisce ora con la creazione di un piatto inedito e sicuramente gradito dai fini palati.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #clementine #chef trovato
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:28:56
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it