CORIGLIANO. “VERGINE MADRE”, UN VIAGGIO TRA LETTERATURA E RELIGIONE
Nuovo appuntamento del prof. De Rosis il prossimo 2 dicembre
 
lunedì 27 novembre 2017 13:12
 
Corigliano. “Vergine Madre”, un viaggio tra letteratura e religione

Scorre, inesorabile, il tempo. S’avvicina il Santo Natale e l’Avvento del Nuovo Anno. E non v’è periodo, stagione, più semplicemente mese senza che si registri un appuntamento ideato e curato dal prof. Giuseppe De Rosis e dal Gruppo “Gli Amici dell’Arte”. Con cadenza certosina e zelo con comune, il prof. De Rosis e i suoi affiatati collaboratori danno infatti vita, di volta in volta, a viaggi letterari ormai attesi nella comunità locale e nell’intero comprensorio, suscitando dapprima curiosità, poi genuino interesse, infine autentico coinvolgimento.
Iniziative che sono tutt’altro che sterili esercitazioni di nozionismo, bensì veri e propri viaggi nei meandri dell’animo umano, occasioni di scoperta, e talvolta riscoperta, di testimonianze del nostro tempo come di quello che fu, sempre associate a un avvenimento, una tematica, una comune occasione di riflessione.
Il bagaglio di tale impegno e sensibilità tornerà a ripetersi sabato 2 dicembre, alle ore 19.00, presso la Chiesa Maria Santissima Immacolata di Corigliano Scalo. Mistico e suggestivo il titolo dell’incontro – “Vergine Madre” – organizzato dalla medesima Parrocchia dell’Immacolata in collaborazione con “Gli Amici dell’Arte”. Un viaggio sulla figura della Madonna, alla vigilia della festività dell’Immacolata Concezione, che si aprirà con i saluti del parroco, Don Gino Esposito, e l’introduzione e il coordinamento della prof.ssa Anna Lasso.
Durante la serata saranno letti brani di autori del calibro di Dante Gibran, Don Tonino Bello, Boris Pasternak, Jorge Mario Bergoglio, nonché alcune riflessioni del prof. Armando Gammetta, docente coriglianese prematuramente scomparso, utili per meglio tracciarne la vita e le opere e ricordarlo, con affetto, insieme. Numerosi gli interpreti: Franco Cirò, Antonio De Rosis, Maria De Santis, Mario Felicetti, Anna Lauria, Fabiola Madeo, Jole Madeo, Margherita Madeo, Anna Milieni, Elvira Milieni, Anna Minnicelli, Ermelinda pipieri, Lisa Polino, Serafina Salimbeni, Maria Viteritti, Stefania Zangaro.
Le letture saranno allietate da intermezzi musicali eseguiti dalla flautista Maria Francesca Cumino e dai F.lli Almaviva. La cittadinanza è invitata a partecipare.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #vergine madre #letteratura #religione
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it