L’ALBA DELLA GRANDE CITTÀ A METÀ
 
mercoledì 8 novembre 2017 11:36
 
L’alba della grande città a metà

Se è vero che va rispettata la volontà delle urne è pur vero che bisogna dare un senso alla legittimità del voto espresso dai cittadini. Bisogna, quindi, puntare ad una fusione fatta per bene, costruire la nuova città, dare concretezza a quelle che sono le speranza di cambiamento di chi si è recato alle urne. Con dispiacere si nota che c’è una classe dirigente che non riesce a venire a capo di questa situazione e aspetta che le soluzioni arrivino dall’alto. Non si è capito che ora c’è bisogno di uomini e donne di buona volontà che sappiano sedersi, confrontarsi, mediare, avere e dare una visione di città unica. Le Istituzioni dovrebbero guidare questo momento di criticità, ma ad oggi nessuno ha però sentito l’esigenza di cominciare un percorso di analisi e di confronto. Partiamo da esperimenti simili ai due tavoli tecnici su diversabilità e politiche giovanili proposti rispettivamente dal Forum Comunale dei Giovani di Corigliano Calabro e Associazione Gruppo Forum e dal gruppo #MotivAzioneComune. Bisogna essere protagonisti di questo percorso per il bene di entrambe le comunità. Ad oggi nessuno dei mille problemi relativi al processo di fusione si vogliono affrontare, come, ad esempio, la riorganizzazione dei dipendenti comunali, la questione relativa ai bilanci, alle scuole, alla sanità, ai rifiuti e ai servizi, e si vuole demandare tutto ad un Commissario. Inutile e strumentale la posizione dell’Onorevole Bevacqua, che vuole da subito spingere il Consiglio regionale a commissariare le due città, non rendendosi conto che così facendo butterebbe ancora di più nel caos totale i due comuni con conseguenti più massicci disservizi ai cittadini (manca ancora l’acqua nelle case!). Dimostriamo di voler fare e di saper fare bene, parlando e lavorando sui contenuti e non ridurre la fusione solamente ad una questione di tempi. Lo dobbiamo a chi ancora una volta si è speso per portare a casa un cambiamento positivo e reale, a chi ha creduto e ancora crede che questa realtà possa davvero cambiare. Se è vero che c’è una nuova classe dirigente emergente sulle due comunità, questo è il momento di dimostrarlo rimandando al mittente la frettolosità che si vuole imporre su questo processo. Non è scritto da nessuna parte che bisogna commissariare oggi e subito le due città ma, è certo invece, che oggi bisogna lavorare, così come vuole la volontà popolare, affinché le due comunità diventino un’unica realtà. Quando saremo stati capaci di dare soluzioni in un’ottica unitaria per le due città, allora saremo pronti a far traghettare istituzionalmente una realtà che già sarà stata creata. Partiamo dall’esperimento di questi due tavoli. Ad oggi bisogna immaginare e creare una grande città intelligente e non solo un agglomerato più grande di case.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #grande città #rossano
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 22/07/2025 07:33:05
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it