FUSIONE CORIGLIANO - ROSSANO: UNA SCELTA CORAGGIOSA CHE GUARDA AL FUTURO
 
lunedì 23 ottobre 2017 14:53
 
Fusione Corigliano - Rossano: una scelta coraggiosa che guarda al futuro

“Il risultato del Referendum di ieri in merito alla fusione Corigliano - Rossano, che ha registrato la netta vittoria del SÌ in entrambi i comuni, rappresenta una bella novità nel futuro assetto
istituzionale per il Basso Jonio cosentino e per l’intera regione calabria”.
É quanto si legge in un comunicato congiunto a firma di Francesco Meringolo e Scipione Roma,
rispettivamente responsabili Nazionali PSI per il federalismo regionale e per la Comunicazione.
“I cittadini ci guadagneranno in termini di minore burocrazia, minori costi e migliori e maggiori servizi, con uffici decentrati che potranno comunque rimanere in ambedue i paesi. Si fondono non due comuni finti, come tanti ne sono stati inventati anche in un recente passato, ma due borghi storici. Per questo la scelta è ancora più importante e siamo contenti che avvenga
nel cuore della sibaritide”.
“Certo avremmo preferito che anche Sibari avesse partecipato a questo importante
appuntamento referendario, considerando la trentennale battaglia portata avanti anche dai
Parlamentari Socialisti per l’istituzione di una nuova Provincia della Sibaritide. Il nostro auspicio è che questo primo, importante passo verso la creazione della terza città della Provincia, possa essere da esempio per le altre realtà del circondario, a partire dai piccoli centri. La sfida è la salvaguardia delle identità e delle radici socio-culturali: lo si può fare con un percorso virtuoso, che con le maggiori risorse a disposizione, riveda sia le categorie che le strutture territoriali, con nuove Istituzioni che sostengano la crescita e che supportino le imprese, anche con lo snellimento delle procedure burocratiche”.
Il Partito Socialista è da sempre favorevole alla fusione dei Comuni. Il Segretario nazionale e vice Ministro Riccardo Nencini- lo ha ribadito nel corso dell’ultimo Congresso Nazionale a Roma e di recente ad Orvieto, dove la proposta è stata oggetto dei tavoli tematici che hanno coinvolto gli amministratori locali.
“La prossima legislatura dovrà: favorire fusioni tra comuni; rivedere l’assetto istituzionale,
partendo da città metropolitane elette direttamente dai cittadini; istituire Macro Regioni. La sfida è creare le città del futuro (smart city) e i cittadini di Rossano e Corigliano l’hanno capito prima di altri” - concludono i due esponenti Socialisti.

Francesco Meringolo - Resp.Naz. Federalismo Regionale PSI
Scipione Roma - Resp. Naz. Comunicazione/Social Network PSI

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #rossano #federalismo psi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 15:24:13
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it