MORTE DELLA DEMOCRAZIA“, COMPONIMENTO DI LUIGI VISCIGLIA
 
lunedì 2 ottobre 2017 14:38
 
Morte della Democrazia“, componimento di Luigi Visciglia

MORTE DELLA DEMOCRAZIA
28 settembre 2017


Al fraterno poeta greco
Nicholas Alexandrinos


La Reggia di Versailles
è illuminata a festa,
stendardi, bandiere, rivestono i giardini,
una mescolanza di lingue e mandatari:
la dittatura, la tirannia, il totalitarismo,
le mafie, le corporazioni, la corruzione,
fan tutte da corolla al fiore oligarchico.
Suoni e canti inneggiano
la morte delle sovranità nazionali.
Oggi! Una smisurata tavola imbandita,
con brindisi d’allegria, festeggia:
“la globalizzazione politica”.
Una voce autoritaria:
“Decretiamo la fine di un’epoca,
senza nessuna indulgenza
chiuderemo la porta del pensare”.
Là! In fondo, in un angolo semibuio,
la morente attende:
spogliata, lacerata, derisa, umiliata
nella sua fierezza.
Lacrimosi son gli occhi della Musa,
muto è il suo favillar, singhiozza!
Sorreggendo l’anima morente,
mormora Calliope:
“Questi seminano miseria e discordia”.
Con un fil di voce la morente invoca:
“Alighieri!”.
Apparve la sapiente anima,
inginocchiaTASI, piedi e mani le baciò.
“Vate! Poeta dell’umanità,
i tuoi versi furon profetici:
questi “hanno perduto il ben dell’intelletto”;
docile renderanno l’uomo,
come animale da cortile;
nessuna moltitudine da stadio
venne in difesa del sacro diritto,
si trastullavano con i loro balocchi;
senza di me illanguidiranno,
la loro anima sarà cosparsa, permeata, penetrata
di libera schiavitù senza catene,
privi di lacrime piangeranno i loro occhi.
Dimmi! Dove sono i Rosa-Croce?”.
Rispose sommessamente: “Ecco! Giordano Bruno!”,
genuflettendosi, ambo le mani le baciò Giordano.
Rispose Dante: “Presto! Molto presto verranno
gl’Illuminati”.
Con un sorriso di beatitudine,
chiuse gli occhi “la Democrazia”
e la speranza prese il volo.

Luigi Visciglia
 

 
   
#corigliano #componimento #morte della democrazia #visciglia
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it