NUOVO ANNO SCOLASTICO, GLI AUGURI DEL SINDACO
Formazione, Geraci: scuola ha ruolo centrale nella società
 
giovedì 14 settembre 2017 09:01
 
Nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco

Siamo convinti che la scuola sia centrale nella società moderna e che il suo ruolo educativo e formativo sia insostituibile. Oggi la sfida nella società si gioca sulla preparazione, sulle abilità, sull’acquisizione di competenze specifiche, su una solida formazione culturale.

È quanto dichiara il Sindaco Giuseppe GERACI rivolgendo gli auguri suoi personali e di tutta l’Amministrazione Comunale di buon anno scolastico a tutto il mondo della scuola, dai dirigenti ai docenti, al personale Ata, alle famiglie e soprattutto agli studenti di ogni età.

Sappiamo - afferma il Primo Cittadino - quanto sia difficile ed impegnativo operare nella scuola, sulla quale spesso si scaricano compiti e responsabilità impropri. Sappiamo quanto sia importante il processo educativo e formativo nella crescita dei giovani e nello sviluppo della loro autonomia e della loro partecipazione sociale e perciò siamo convinti che il mondo della scuola possa dare il suo apporto decisivo nel contribuire a formare i cittadini del domani. Auguriamo a tutti - va avanti - un proficuo lavoro che possa far crescere la nostra città nella cultura, nella civiltà e nella legalità. Rivolgiamo al mondo della scuola nella sua interezza l’appello particolare alla sensibilizzazione e alla educazione verso la raccolta differenziata, dal momento che sia allo Scalo che a Schiavonea (dal 1° ottobre) è stato avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta. Se riusciamo a coinvolgere e sensibilizzare i giovani studenti su questa importante e decisiva sfida di civiltà e di difesa dell’ambiente - spiega GERACI - la nostra città farà un grande passo in avanti. Siamo anche consapevoli di alcune carenze che esistono sul piano strutturale per quanto riguarda alcuni edifici scolastici, sui quali l’attenzione dell’Amministrazione Comunale è massima con la presentazione di progetti di riqualificazione e la richiesta dei relativi finanziamenti per rendere migliore l’efficienza degli stessi edifici. La mancanza, finora, di risposte positive da parte del governo impedisce la realizzazione degli interventi necessari. Nonostante tutto questo, pur fra mille difficoltà, continueremo a produrre il massimo impegno per far sentire la nostra vicinanza al mondo della scuola. Auguriamo - conclude - che il prossimo anno scolastico sia sereno, ricco di soddisfazioni per quanti operano all’interno della scuola, soprattutto per i giovani studenti. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #anno scolastico #auguri sindaco
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it