CORIGLIANO, STORIE DI VITA ECCEZIONALI ALLA CASA PROTETTA “SAN PIO E MADONNA DELL’IMMACOLATA”
Due nonni con un secolo di vita ciascuno (Elena Sculco e Pasquale De Francesco) e ben 18 ultranovantenni
 
lunedì 11 settembre 2017 14:34
 
Corigliano, storie di vita eccezionali alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”

L’Italia, secondo le statistiche dell’OMS, si attesta tra i primi sei paesi più longevi al mondo. Segno tangibile di questo dato lo troviamo nella Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Calabro, dove la presenza di ultracentenari sta crescendo nel tempo.
Ad oggi, la struttura del dottor Giuseppe Chiaradia assiste con cura e amore due nonni che hanno un secolo di vita ciascuno e che rappresentano una ricchezza di storia di vita inestimabile: Elena Sculco, nata il 13.11.1914, e Pasquale De Francesco, nato il 15.07.1916. Inoltre, la popolazione degli ultranovantenni è considerevolmente numerosa contando 18 nonni che percorrono questa decade.
Convinto da sempre della gratitudine e del valore da riservare ai nostri anziani, il dottor Giuseppe Chiaradia ha impostato il suo lavoro e quello di tutti suoi collaboratori su un’assistenza alla persona in toto, comprensiva di tutti i suoi bisogni, cercando non solo di curare, ma anche di creare un ambiente familiare carico di affetto, fiducia e comprensione. Questo contesto di vita favorisce e sviluppa la possibilità per i “nonni” di vivere serenamente e lungamente la loro vecchiaia sentendosi supportati e, ove necessario, aiutati nelle loro necessità da quella che si propone come una famiglia allargata fatta da medici, figure professionali, operatori socio-sanitari della struttura.
Il percorso fatto finora porta il dottor Giuseppe Chiaradia e tutta la Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, con orgoglio, a gioire della gratitudine e riconoscenza che gli ospiti e i loro familiari manifestano nei loro confronti.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #casa protetta #san pio #madonna immacolata
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 18/07/2025 06:05:19
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it