I POPOLARI SULLA QUESTIONE DELLA CENTRALE ENEL
 
sabato 27 dicembre 2014 14:12
 
I Popolari sulla questione della centrale ENEL

I Popolari per Corigliano sono venuti a conoscenza che alcuni consiglieri comunali di Rossano stiano facendo pressioni sull’ENEL per conoscere, dall’azienda di Stato, le intenzioni circa il futuro della centrale termoelettrica. Su tale, delicato argomento, hanno chiesto al Sindaco e al Presidente del Consiglio la convocazione di un consiglio comunale, riteniamo monotematico, per discutere sul futuro della centrale. I consiglieri Olivo, Mascaro, Antonelli, Curia, Barone, Napolitano e Lucisano sono ansiosi che la centrale, funzionando a metà, possa rappresentare l’inevitabile ovvero la dismissione dell’impianto. I consiglieri, tutti facenti parte della maggioranza, sono preoccupati che se l’impianto dovesse chiudere, rimarrebbe una struttura non compatibile con l’ambiente, per cui auspicano di conoscere dall’ENEL le intenzioni attraverso “ un dialogo costruttivo e scevro da pregiudizi per trovare una soluzione compatibile con l’ambiente e, nello stesso tempo, permetta alla stessa società di programmare investimenti che potrebbero garantire nuovi posti di lavoro ”. Non sappiamo cosa rispondere alle idiozie contenute in tali affermazioni. Non vogliamo entrare nel merito, alimenteremmo polemiche che a nulla servono se non a dividere ancor più. Chiediamo agli illustri consiglieri di maggioranza, se sia giusto e intellettualmente onesto, in un discorso aperto sull’area urbana e/o fusione tra Corigliano e Rossano, arrogarsi il diritto di iniziative, su di un problema che coinvolge anche, e soprattutto, il comune di Corigliano, considerato che nel tempo, si contrapponeva all’ENEL per la costruzione della centrale e i cugini di Rossano dimostrarono indifferenza sul delicato tema. Allora, cari testardi rossanesi, al tavolo concertativo con l’ENEL deve accomodarsi anche quelli del comune di Corigliano. In fondo, i destini, se prima divisi dalla territorialità, oggi paiono uniti da un comune obiettivo da raggiungere insieme in questo vasto territorio che è la Piana di Sibari, la nostra grande Nuova Casa Comune.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 06:29:48
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it