SI ALLA RAGIONE NO ALLA PAURA ED AL RAZZISMO
 
domenica 23 luglio 2017 21:26
 
Si alla ragione no alla paura ed al razzismo

I ragazzi sistemati con l’ultimo sbarco al Palazzetto dello Sport sono stati trasferiti in altre strutture così come anche Solidarietà Sempre aveva chiesto. Questa è una bella notizia a condizione che:
1. gli siano ora garantite quelle condizioni dignitose che in quei giorni insopportabili nel palazzetto non avevano avuto. Non è ammissibile che pure con rimborsi giornalieri procapite certi, anche in strutture provvisorie, gli affidatari non garantiscano servizi e trattamenti adeguati.
2. per gli sbarchi futuri (che ci saranno!) non si ricorra più al palazzetto e il comune, per come si era impegnato a fare già l’anno scorso, esca dalla logica dell’emergenza e programmi gli interventi e le azioni. Ricorra a progetti e fondi regionali, individui strutture adeguate anche tra gli immobili comunali o requisiti o ancora si avvalga di case affittate da cooperative sociali e associazioni preventivamente coinvolte con protocolli e manifestazioni di interesse. Questo è il modo migliore per spingere i migranti stessi al pieno rispetto delle leggi e delle regole di una civile e tranquilla convivenza.
3. si avvii immediatamente, magari sollecitando un opportuno coordinamento della Prefettura e della Regione, una collaborazione con i sindaci per costruire un sistema di accoglienza, anche dei minori, diffusa in tutti i comuni del territorio. Corigliano ha già un impegno elevatissimo sia per l’alto numero di presenze sia per la difficile gestione degli sbarchi e c’è bisogno dell’aiuto di tutti i comuni. Non si può imputare all’Europa di lasciare sola l’Italia e poi nella regione e nella Sibaritide non alleviare l’enorme sforzo che Corigliano sta facendo da solo. Per esempio il comune di Cassano ha dato segnali importanti con la riapertura del Sybaris dove sono stati alloggiati 140 ragazzi, ma Rossano è quasi totalmente assente se non nei generici comunicati di solidarietà del sindaco Mascaro.
4. sempre nella logica dell’impegno di tutti i sindaci del territorio e con obblighi chiari e vincolanti verso gli enti gestori delle case famiglie, dei Cas e degli SPRAR, si cominci a pensare ad un sistema di accoglienza ed integrazione dei migranti che saranno assegnati ad ogni comune. Bisogna realizzare progetti di inserimento scolastico, di impegno in attività socialmente utili, di formazione professionale e lavorativa guardando anche ai bisogni e alle vocazioni del territorio. Non c’è alcuna concorrenza o contraddizione con i nostri disoccupati che anzi da un sistema economico più robusto potrebbero anche loro avere più occasioni di lavoro.

Per tutto questo riteniamo fondamentale tenere attorno al dibattito sulla presenza dei migranti un clima sereno e costruttivo. Davvero non c’è bisogno di esasperazioni, di alimentare paure e scontrarsi per soli fini di polemica elettorale su questioni cruciali della nostra epoca. C’è bisogno dell’aiuto di tutti, di confronto civile e di dialogo. Questa è l’unica ragione che ci ha portato a criticare con forza le manifestazioni che si stanno organizzando per l’illusione di poter fermare la tragedia degli sbarchi e a chiedere umilmente a tutti ragionevolezza nel trattare questi temi. Critiche aspre e cortei contro i migranti possono solo accendere fuochi pericolosissimi. Per questo il nostro massimo impegno nei prossimi mesi, a cui chiediamo a tutti di unirsi, sarà quello di tenere viva la capacità alla comprensione e all’abbraccio, di trovare sempre una soluzione ai problemi usando buone pratiche di accoglienza, l’unica strada per essere più efficaci e forti in questa fase davvero epocale.

SOLIDARIETA’ SEMPRE

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #migranti #solidarieta’ sempre
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:52:56
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it