ANCORA VANDALISMO AL PARCO LUZZI
Area sottoposta a sequestro, indagini in corso
 
venerdì 23 giugno 2017 20:11
 
Ancora vandalismo al Parco Luzzi

Non riusciamo a capire e a spiegarci la natura dell’odio e del disprezzo verso la propria Città che quasi quotidianamente viene colpita e danneggiata. È inconcepibile come alcuni vandali riescano ad offendere luoghi che sono particolarmente significativi per tutta la comunità. La sfida più importante alla quale siamo tutti chiamati è quella di contribuire ad innalzare il livello culturale unico freno alle barbarie che continuano a distruggere Corigliano.

È quanto dichiara il Sindaco Giuseppe GERACI denunciando l’ennesimo atto vandalico che si è consumato la scorsa notte (tra giovedì 22 e venerdì 23 giugno) nel parco periurbano intitolato alla concittadina vittima di femminicidio Fabiana LUZZI.

La porta e le finestre dell’immobile sono stati gravemente danneggiati per permettere l’intromissione dei vandali. Dentro sono stati messi a soqquadro gli ambienti ed è stato dato fuoco ad un tagliaerba che ha provocato la distruzione di tavoli, sedie, scrivanie, porte, di un frigorifero ed un condizionatore oltre ai muri che sono da rifare. A constatare i danni, questa mattina (venerdì 23 giugno), è stato lo stesso Sindaco Giuseppe GERACI insieme all’Assessore al manutentivo Benito APICELLA e ai tecnici. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #parco #fabiana #vandali
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 21/07/2025 08:20:36
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it