CORIGLIANO: IL 17 GIUGNO INCONTRO FORMATIVO SULLA DAT (DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO)
 
lunedì 12 giugno 2017 20:37
 
Corigliano: il 17 giugno incontro formativo sulla DAT (dichiarazione anticipata di trattamento)

Lo scorso 20 aprile con 326 voti favorevoli, 37 contrari e con 4 astenuti, la Camera dei Deputati ha dato il via libera al provvedimento che regola il “testamento biologico“.
Dalla morte di Eluana Englaro , l’Italia è stata considerata una nazione arretrata per quel che riguarda la regolazione di tale materia, ma dopo il caso di DJ Fabo, seguito dal barista affetto da sclerosi multipla, il provvedimento ha ricevuto una netta accelerazione.
Ora tocca al Senato esprimersi in merito, bloccarne l’approvazione oppure decretarne la validazione definitiva.
L’Iter, iniziato circa un anno fa all’interno della Commissione affari sociali della Camera, ha portato a un testo base composto da sei articoli: Consenso informato (articolo1) , Minori e incapaci (2), Disposizioni anticipate di trattamento(3), Pianificazione condivisa della cura(4) più una norma transitoria su “testamenti biologici “già depositati (5) e un’ultima con vincoli per risorse umane e finanziarie.
L’Azione Cattolica Italiana da sempre incarnata nella storia della quotidianità, attenta quindi a cogliere i segni dei tempi, non poteva rimanere indifferente sulla questione del fine vita.
Per questo motivo l’AC della parrocchia Maria SS Immacolata di Corigliano Scalo, guidata da don Gino Esposito, ha promosso, per il prossimo 17 giugno alle ore 18,30 presso il Centro di Eccellenza di Corigliano Scalo, un incontro informativo sulle “Disposizioni anticipate di Trattamento “, libero da ideologie e da strumentalizzazioni.
Il programma della iniziativa prevede i saluti di Yole Sposato (Consigliere comunale di Corigliano), Lisa Polino (Presidente Azione Cattolica parrocchiale), don Gino Esposito (Parroco di Maria SS. Immacolata). Relatori dell’incontro formativo saranno: dott. Pino Morandino (Magistrato, Vice Presidente Nazionale MPV, Direttivo Nazionale Comitato Difendiamo i nostri figli) e il dott. Emmanuele Di Leo (Presidente Steadfast Onlus, membro fondatore del Comitato Difendiamo i nostri figli). Le conclusioni saranno affidate a don Antonio Martello (Direttore Ufficio Pastorale della salute, Arcidiocesi Rossano-Cariati)
All’iniziativa hanno aderito anche numerose associazioni del territorio.

Il Presidente Parrocchiale
Lisa Polino

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #dat #incontro #parrocchia
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:49:33
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it