TRASMETTERE AI GIOVANI RISPETTO REGOLE
Combattere chi vorrebbe destabilizzare Istituzioni
 
venerdì 9 giugno 2017 22:26
 
Trasmettere ai giovani rispetto regole

Dobbiamo trasmettere ai giovani il rispetto delle regole e degli altri attraverso il nostro esempio. Solo così possiamo dare loro la speranza di ereditare una società migliore. Bisogna combattere senza indugi l’illegalità che spesso cerca di infiltrarsi nelle istituzioni per destabilizzarle per far posto a ragioni e scopi individuali.

È quanto ha dichiarato il Sindaco Giuseppe GERACI intervenendo a due incontri sulla legalità, uno ieri (giovedì 8 giugno) dal titolo Non far finta di niente e l’altro questa mattina (venerdì 9 giugno) dal titolo EDUCAZIONE DEI GIOVANI ALLA LEGALITà PER COSTRUIRE UNA NUOVA CULTURA DELLA CONVIVENZA.

Il Primo Cittadino ha colto l’occasione per complimentarsi con gli organizzatori per la qualità dell’iniziativa che ha puntato i riflettori sull’importante e delicato tema della legalità.

Oggi (venerdì 9) hanno preso parte al dibattito promosso dal Lions Clubs e ospitato nel Castello Ducale Caterina CHIARAVALLORI Presidente del Tribunale di Castrovillari, Eugenio FACCIOLLA Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Roberto LAGHI Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, Franco CAPOBIANCO Governatore Lions, Cosimo Maria FERRI sottosegretario alla giustizia, Luciano GRECO Dirigente dell’Ambito Territoriale Provinciale di Cosenza, Nicola DURANTE Consigliere del Tar Calabria, Alberto LIGUORI Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rossano.

Ieri (giovedì 8 giugno) si è discusso sul tema nel Centro Eccellenze durante l’evento promosso dal centro Antiviolenza Fabiana LUZZI, dall’Associazione Mondiversi onlus, unitamente all’Istituto Comprensivo Statale v.tieri – plesso G.Rodari. Oltre al Primo Cittadino sono intervenuti la Dirigente Scolastica dell’Istituto Bombina Carmela Giudice, Don Gino Esposito parroco della Chiesa Maria SS. Immacolata, il Dirigente dell’Ambito Territoriale Provinciale di Cosenza Luciano Greco e Giancarlo Conticchio Questore di Cosenza. Ha portato la propria testimonianza Pino Masciari, ex imprenditore calabrese, testimone di giustizia e socio fondatore benemerito dell’Associazione Legalità Organizzata. Gli alunni della scuola si sono esibiti con canzoni, monologhi e poesie con oggetto la legalità e la non violenza. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #rispetto #giovani #istituzioni
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it