ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA UNICAL E CENTRO CULTURALE ISLAMICO ARAHMA
 
venerdì 26 maggio 2017 20:20
 
Accordo di collaborazione tra Unical e Centro Culturale Islamico Arahma

I recenti attentati in Inghilterra continuano a mostrare il crescente rischio di radicalizzazione verso cui possono incombere alcuni giovani musulmani intenti a seguire un’interpretazione artificiosa e spesso erronea dell’Islam e della sua tradizione. Per evitare l’incombere di simili fenomeni, che spesso riguardano le fasce socialmente più emarginate, è importante monitorare i processi di apprendimento delle dottrine religioso per guidare i giovani verso la conoscenza del vero “credo” islamico che per sua definizione ripudia qualsiasi forma di violenza. Partendo da queste premesse, l’Università della Calabria, tramite il suo Laboratorio di Studi sul Mediterraneo Islamico, si è proposta di stringere un accordo con il Centro Culturale Islamico Arahma, in rappresentanza della comunità islamica locale, nell’intento di monitorare e assistere la formazione religiosa dei giovani musulmani per scongiurare qualsiasi forma di radicalizzazione sociale e religiosa. Questo accordo bilaterale rappresenta un’esclusiva all’interno del mondo accademico nazionale. In questo modo, l’unical è la prima università italiana ad assumere iniziative simili che mirano ad avere una diretta ricaduta sul territorio. I promotori di questo accordo sono il Rettore, Gino Mirocle Crisci, il Prof. Alberto Ventura, delegato del Rettore alle Relazioni Internazionali e Direttore di Occhialì Laboratorio di Studi sul Mediterraneo Islamico e l’Ing. Jamal Ezzine, Presidente del Centro Culturale Islamico Arahma. Questa è solo l’ultima di tutta una serie di iniziative che il Laboratorio Occhialì sta portando avanti da quando è stato costituito a novembre 2015. Iniziative che riguardano temi di estrema attualità quali la situazione siriana, il terrorismo islamico, ma anche attività dedicate allo studio teologico, storico e antropologico dell’Islam e le sue culture di riferimento.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#rende #unical #centro culturale islamico #collaborazione
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 22:35:37
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it