LA FIDELITAS LANCIA L’ALLARME : IL VERDE PUBBLICO DANNEGGIATO
 
martedì 9 maggio 2017 20:26
 
La FIDELITAS lancia l’allarme : il verde pubblico danneggiato

L’Associazione Fidelitas, guidata dal Presidente Avvocato Giuseppe Vena, lancia l’allarme all’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro di un fenomeno antigiuridico che spesso si verifica nella Cittadina Ausonica - in particolar modo nello scalo cittadino ( precisamente lungo le vie denominate Nazionale, Fontanelle e C/da San Francesco) - ossia che il verde pubblico, nella fattispecie gli alberi, ubicati lungo il perimetro del marciapiede, vengano ad essere danneggiati e/o gravemente compromessi nella vitalità.

Lungo il perimetro stradale - sostiene l’avvocato Giuseppe Vena - si assiste nel vedere alberi tagliati, irreversibilmente, dalla base del tronco e poi, addirittura, spariti nel nulla così come altri indotti alla morte con l’uso, probabilmente, di liquidi chimici.

Altri alberi, invece, vengono ad essere mutilati, arbitrariamente, sempre da mano ignota, forse perchè ritenuti di ingombro o di copertura della visuale.

Tali azioni compiute da mano ignota - laddove non siano autorizzati dal Comune di Corigliano Calabro con regolare istanza protocollata, riportante le motivazioni della richiesta e vaglio della stessa - sostiene l’avvocato Giuseppe Vena, vanno assolutamente censurati e denunciati da parte dell’Amministrazione Comunale alla Magistratura atteso che il comportamento descritto costituisce il configurarsi di lamento penale ex artt. 635 , 639 ( danneggiamento aggravato) e/o, a seconda dei casi, 624, 625 ( furto aggravato) c.p.;

Solo denunciando siffatte angherie, che patisce il verde pubblico, si può assicurare il sano decoro all’urbanistica ed all’ambiente coriglianese e quindi alla collettività tutta.

La denuncia da parte del Comune di Corigliano Calabro, alla Procura della Repubblica di Castrovillari, seppur contro ignoti, secondo la Fidelitas è cosa obbligatoria essendo quanto rappresentato notizia criminis; al fine di far tentare agli inquirenti ( magari visionando i filmati della pluralità di telecamere installate nello scalo cittadino) di risalire agli ignoti autori ed assicurarli alla giustizia con le pene di legge.

La Fidelitas, conclude l’avvocato Giuseppe Vena , auspica un immediato attivismo da parte della macchina comunale per la problematica sollevata.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #fidelitas #verde pubblico #danni
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 03:21:48
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it