CORIGLIANO È CITTÀ CHE LEGGE
Geraci: riconoscimento ambito di cui andare orgogliosi
 
mercoledì 26 aprile 2017 20:57
 
Corigliano è Città che legge

Corigliano è stata riconosciuta CITTÀ CHE LEGGE dal CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA (CEPELL), d’intesa con l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI). Ad esser fregiate dell’ambita attribuzione sono le amministrazione comunali che garantiscono ai propri cittadini l’accesso ai libri e alla lettura, attraverso biblioteche e librerie, ospitano festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori.

A darne notizia con soddisfazione è il Sindaco Giuseppe GERACI precisando che, anche in virtù di questa risultato, la Città del Castello DIUCALE potrà partecipare ad ulteriori bandi che saranno pubblicati nel corso del 2017 dal CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA, finalizzati a premiare i progetti più meritevoli in base a categorie da definire.

Questo importante traguardo della comunità – prosegue il Primo Cittadino – ci inorgoglisce e ci incoraggia ad andare avanti suo percorso virtuoso di valorizzazione della Biblioteca Comunale, di diffusione della cultura del libro e di promozione della lettura, soprattutto tra i giovani. Rimaniamo convinti - conclude GERACI – che la lettura sia il più efficace strumento di sviluppo culturale ed economico dei territori, capace di influenzare positivamente la qualità della vita dei cittadini.

Dei 522 Comuni italiani che hanno presentato la candidatura, ne sono stati ritenuti meritevoli solo 366.

BIBLIOMANIA è stata l’iniziativa che ha permesso alla Città del Castello Ducale di distinguersi. La biblioteca comunale F.POMETTI, per due settimane, è stata la location di flash-mob letterari e incontri con gli autori. Numerosi gli appuntamenti sui letterati, poeti, storici e giuristi locali ai quali hanno partecipato anche docenti universitari. Preziosa è stata la collaborazione con le scuole e le associazioni. fra le quali ricordiamo l’Istituto Comprensivo DON BOSCO di Cantinella, i Licei F. BRUNO e G. COLOSIMO e l’I.T.C. L. PALMA, il CIF, la FIDAPA e PERSEO. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #citta’ che legge #geraci #riconoscimento
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 11:16:05
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it