INTESA SLOW FOOD – ARBERIA IONICO COSENTINA
SOSTEGNO DEI 12 SINDACI DEI COMUNI ITALO-ALBANESI
 
sabato 4 aprile 2015 22:34
 
INTESA SLOW FOOD – ARBERIA IONICO COSENTINA

Il progetto di valorizzazione culturale ed identitaria delle sensibilità e delle tradizioni arbëreshë, intrapreso ufficialmente dal Convivium Slow Food Pollino – Sibaritide – Arberia/versante ionico cosentino, nell’ultima assemblea sociale svoltasi a Civita incontra il pieno e convinto sostegno dei sindaci dei 12 comuni italo-albanesi ricadenti nell’area di interesse e di attività della Condotta.

Condividendo gli obiettivi di fondo sottesi all’iniziativa di un più ampio coinvolgimento delle comunità, delle tradizioni storiche e delle produzioni agroalimentari ed identitarie dei paesi albanofoni del versante ionico della provincia di Cosenza, i Primi Cittadini di San Demetrio Corone Cesare MARINI, di San Giorgio Albanese Gianni GABRIELE, di San Basile Vincenzo TAMBURI, di Vaccarizzo Albanese Antonio POMILLO, di Civita Vincenzo MASTROTA, di Frascineto Angelo CATAPANO, di Plataci Salvatore TURSI, di Firmo Gennarino RUSSO, di Spezzano Albanese Ferdinando NOCITI, di Castroregio Franco Dante SANTAGADA, di Santa Sofia d’Epiro Gianfranco CERAMELLA e di San Cosmo Albanese Cosimo AZZINNARI nel suo ruolo anche di Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Arbëria, hanno espresso soddisfazione, dichiarandosi disponibili a costruire, insieme a Slow Food, utili percorsi di valorizzazione e promozione.

Su invito degli stessi sindaci, una delegazione della Condotta Slow Food, guidata dal Fiduciario Lenin MONTESANTO parteciperà alle iniziative previste, per i prossimi MARTEDÌ 7 e MERCOLEDÌ 8 APRILE, in occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica d’Albania, Bujar NISHANI in Calabria, nei cinque comuni italo-albanesi dello Jonio cosentino di San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Santa Sofia d’Epiro e Vaccarizzo Albanese.

Nelle prossime settimane il Comitato di Condotta promuoverà un incontro con tutti e 12 i rappresentanti istituzionali per co-organizzare un momento di valorizzazione regionale dell’identità enogastronomica arbëreshë. - (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#slowfood #sibaritide #sindaci
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it