I CITTADINI DI CORIGLIANO CALABRO PASSEGGIANO TRA VERMI ED ESCREMENTI DI ANIMALI
 
domenica 9 aprile 2017 17:23
 
I cittadini di Corigliano Calabro passeggiano tra vermi ed escrementi di animali

Il Presidente dell’associazione Fidelitas , l’Avvocato Giuseppe Vena , ha segnalato al Comune di Corigliano Calabro, a nome di tutti i soci, di aver ricevuto molte lamentele dai cittadini che la sera passeggiano per le vie dello scalo cittadino di Corigliano Calabro, poichè in Via Nazionale, in serata - mediamente dalle ore 21:00 in poi - si riscontra la presenza di una moltitudine (massiccia) di vermi di colore nero che strisciano lungo il marciapiede cittadino e contaminano anche gli attigui muri.

L’avvocato Giuseppe Vena si è quindi rivolto all’Amministrazione di Corigliano Calabro, denunciando tale stato di cose, rammostrando quanto disagio provino i nostri concittadini (e non) nel passeggiare in mezzo ai vermi ( molti vermi, inoltre, vengono, involontariamente, schiacciati - con relativa macchia di sangue lasciata sul marciapiede - dagli avventori in transito che, tra l’altro vi imbrattano le proprie scarpe; si pensi, inoltre, alle donne gestanti, che alla vista potrebbero subirne un imbarazzo con consequenziali nefaste in salute; si pensi, anche, ai bambini che potrebbero, per curiosità, catturare i vermi con le mani e contrarre malattie etc.)

L’avvocato Giuseppe Vena ha richiesto al Comune di Corigliano Calabro, nell’interesse dei cittadini coriglianesi, di agire immediatamente con un’opera di bonifica poichè la presenza dei vermi in esame, di notevole mole appare essere anche indecorosa perchè presenti lungo la via principale dello scalo cittadino - tra l’altro, dove nelle adiacenze vi sono sia abitazioni nonchè attività commerciali - e pertanto, visionati da tutti.

Parimenti, l’avvocato Giuseppe Vena, ha segnalato all’Amministrazione comunale che i cittadini sono costretti a passeggiare, pure, in mezzo agli escrementi lasciati, lungo il marciapiede, dal transito di cani atteso che molte volte i padroni non adempiono a raccogliere le feci con gli opportuni sacchetti previsti normativamente; chiedendo, espressamente, di approvare , con ordinanza, come avviene in tantissime città, l’inasprimento di multe monetarie per i padroni di animali che non procedono alla raccolta degli escrementi, lasciati abusivamente sul suolo pubblico, dei loro amici a quattro zampe

La Fidelitas, conclude l’avvocato Giuseppe Vena, ha voluto partecipare al disagio in cui versa la collettività al fine che l’Amministrazione di Corigliano Calabro apporti immediato correttivo.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #fidelitas #vermi #escrementi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 01:33:56
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it