FORZA ITALIA, DELEGAZIONE HA INCONTRATO SINDACO GERACI
DIALOGO PROFICUO SU FUSIONE, DEPURATORE E CONTRADE
 
venerdì 3 aprile 2015 20:15
 
FORZA ITALIA, DELEGAZIONE HA INCONTRATO SINDACO GERACI

Opposizione alternativa all’Amministrazione Comunale guidata da Giuseppe GERACI, ma propositiva, non silenziosa o fine a se stessa, ferma e aperta al dialogo per far diventare Corigliano una città migliore. È questo l’atteggiamento politico con il quale FORZA ITALIA si vuole porre nei confronti del governo cittadino.

È stato ribadito nel corso dell’incontro, proficuo e cordiale tra il Primo Cittadino e una delegazione guidata dal consigliere comunale Gioacchino CAMPOLO.

Dalla fusione ai disagi subiti dalla contrada Cozzo Giardino, dal fenomeno sempre più importante dell’ambulantato all’andamento dei lavori pubblici, dal lungomare di Schiavonea al futuro del Castello, fino al restauro del dipinto della Madonna nera e alla depurazione. Sono, questi, gli argomenti trattati.

FUSIONE TRA I COMUNI DI CORIGLIANO E ROSSANO. Ok all’iter intrapreso, ma occorre – hanno suggerito – condividere uffici, servizi, politiche mirate, per poi arrivare alla fusione tra le due Città.

Cozzo Giardino è una contrada giovane – ha segnalato CAMPOLO - ma si registrano notevoli disagi che non garantiscono appieno la vivibilità.

Il Primo Cittadino – si è parlato anche di questo nel corso dell’incontro - ha garantito interesse per una fattiva risoluzione, avendo già attivato i preposti uffici, al fenomeno dell’ambulantato disseminato in città, senza alcun rispetto delle regole igieniche o fiscali.

A lungo si è poi discusso del tema inerente il controllo sui lavori pubblici oltre all’andamento degli stessi, ed in modo particolare sul lungomare di Schiavonea, dato l’approssimarsi della stagione estiva.

Altro argomento dibattuto è stato il futuro del Castello. Insieme si è convenuto sulla necessità di avviare una discussione/confronto su come dovrà essere inquadrata la nuova gestione dell’antico maniero, facendo anche riferimento alla nascita di una fondazione che coinvolga enti, banche, università e privati.

Restauro del dipinto della Madonna nera, così caro alla comunità di Schiavonea e della città tutta. C’è la volontà dell’Esecutivo GERACI di reperire fondi.

Forza Italia che aveva più volte espresso preoccupazione e richiesto attenzione istituzionale per il grave disagio avvertito a Schiavonea per gli odori nauseabondi, ha colto l’occasione per esprimere soddisfazione circa l’impegno dimostrato dall’Esecutivo GERACI nella vicenda del sequestro, nei giorni scorsi, del depuratore di contrada BOSCARELLO. Non abbassare la guardia su ogni forma di abuso e attentato all’ambiente - è stata questa l’esigenza condivisa dalla delegazione azzurra col Primo Cittadino. - (Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#forzaitalia #campolo #fusione #depuratore #contrade
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2024 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2024 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it