GUARDIA COSTIERA: CONTRASTO ALLA PESCA ILLEGALE DI NOVELLAME – SEQUESTRATI 250 CHILI DI “BIANCHETTO”
 
venerdì 3 aprile 2015 14:13
 
GUARDIA COSTIERA: CONTRASTO ALLA PESCA ILLEGALE DI NOVELLAME – SEQUESTRATI 250 CHILI DI “BIANCHETTO”

Dopo l’operazione complessa denominata “Rostrum”, che ha visto impegnata nel mese di marzo la Guardia Costiera, coordinata dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria, nel compartimento marittimo di Corigliano Calabro sono proseguiti i controlli e l’attività di vigilanza per la prevenzione e la repressione delle forme di pesca illegale, con l’utilizzo coordinato dei mezzi nautici in mare e delle pattuglie via terra.
Gli uomini e donne della Guardia costiera agli ordini del Capitano di Fregata (CP) Francesco PERROTTI, infatti, hanno intensificato la complessa attività di intelligence e di osservazione nel litorale dello Jonio cosentino che va da Rocca Imperiale a Cariati, volgendo la loro attenzione in particolare sul trasporto del novellame di sarda, spesso proveniente anche da altre regioni.
E’ così che, a seguito di appostamenti sulla SS. 106, in zona di Amendolara, militari degli uffici marittimi di Montegiordano e Trebisacce hanno individuato e fermato un furgone sospetto, già notato in precedenti operazioni, a bordo del quale hanno rinvenuto 43 cassette di polistirolo contenenti novellame di sarda per un totale di oltre 250 chili trasportati su un furgone di proprietà di un coriglianese che è stato così denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari per la violazione dell’art. 7 comma 1 lettera a) del Decreto legislativo n. 4/2012 e del Regolamento (CE) n.1967/2006 (detenzione e trasporto di esemplari di specie ittiche di taglia inferiore alla taglia minima ovvero novellame).
Il prodotto ittico sequestrato, giudicato non idoneo al consumo umano dai veterinari dell’Azienda Sanitaria Provinciale intervenuti sul posto a richiesta della Guardia costiera, è stato quindi avviato alla distruzione.
Il sequestro si aggiunge agli oltre 130 chili di novellame già sequestrati nel corso del mese di marzo durante la precedente operazione, nel corso della quale erano stati elevati anche 4 verbali amministrativi per oltre 7000 Euro per mancanza di etichettatura, irregolarità nell’assunzione di marittimi e altre fattispecie ed erano stati sequestrati attrezzi e reti vietati.
Il controllo alla filiera della pesca prosegue quindi con tolleranza zero verso coloro che di fatto effettuano attività illecite in mare quali la pesca del novellame e quella a strascico sottocosta, forme di pesca illegale che danneggiano le risorse ittiche a danno innanzitutto della stessa categoria dei pescatori professionali e di quanti dal mare traggono risorsa per il sostentamento.
Lo sfruttamento indiscriminato e la cattura del novellame e di pesce sottomisura impediscono alle specie ittiche dei nostri mari di raggiungere la taglia minima consentita per la commercializzazione e per la riproduzione.
La Guardia Costiera ricorda che l’indiscriminato sfruttamento del novellame di sarda è da tempo vietato dalla normativa comunitaria e nazionale.
E’ bene sottolineare che, oltre alla pesca ed alla commercializzazione, da qualunque parte provenga, del novellame è vietata anche la mera detenzione: pertanto, anche il consumatore finale del “bianchetto” commette un reato.
Si allega riproduzione fotografica.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#guardiacostiera #operazione #rostrum
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 13:09:09
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it