IL ROSSANESE MICHELE SAPIA ELETTO SEGRETARIO REGIONALE DELLA FAI CISL CALABRIA
 
sabato 18 marzo 2017 16:33
 
Il rossanese Michele Sapia eletto Segretario Regionale della Fai Cisl Calabria

Contrattare il futuro agroalimentare per la persona e il lavoro. È stato questo il filo conduttore del VI Congresso Regionale della Fai Cisl Calabria tenutosi a Vibo Valentia alla presenza del Segretario Nazionale della Fai, Luigi Sbarra e presieduto dal Segretario Generale della Cisl Calabria, Paolo Tramonti.
Numerosi gli ospiti intervenuti, istituzioni, Regione Calabria, politici, università, aziende agroalimentari e del legno, Organizzazioni agricole, i rappresentanti di Cgil, Uil e del mondo imprenditoriale.
Il ricco e partecipato dibattito è stato aperto da una corposa ed approfondita relazione introduttiva di Michele Sapia, Segretario Regionale uscente della Fai Cisl Calabria.
Sapia ha esortato i delegati «a non cedere alla rassegnazione ed all’idea che per la Calabria non ci sia nessuna esperienza e possibilità di riscatto».
«La Fai Calabria – ha sottolineato Sapia - fa propri gli impegni del presente e del futuro: sistema Ambientale, sistema Agroalimentare, Sistema Allevatoriale e Sistema Pesca sono le sfide che abbiamo davanti e per le quali, come Fai Cisl Calabria, dobbiamo, tutti insieme, consolidare la nostra azione quotidiana e rilanciare il nostro protagonismo sindacale. Veicolando – ha evidenziato Sapia - un preciso messaggio: i giovani calabresi; è necessario infatti nutrire il cambiamento per il territorio calabrese. E dobbiamo farlo tutti assieme». Sapia ha poi aggiunto: “Abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare per qualificare il settore agroalimentare che deve dovrà essere il settore trainante della Calabria. Cosi come – ha poi concluso -, l’agricoltura va candidata come settore per la crescita e lo sviluppo di questa regione.
Dal canto suo, Luigi Sbarra, Segretario Nazionale della Fai, ha rivendicato con soddisfazione l’approvazione della Legge sul caporalato, che però – secondo Sbarra -, non può rimanere chiusa nei cassetti, va attuata per debellare definitivamente il triste fenomeno del caporalato.
L’azione della Cisl e della Fai – ha affermato Sbarra – è fatta di dialogo, di confronto, e su i contenuti. E a questo modello di sindacato.

L’Ufficio Stampa

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#rossano #catanzaro #sapia #fai cisl calabria
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it