SMASCHERATI DALLA GDF FURBETTI DEGLI INCIDENTI “FANTASMA“
Denunciato un soggetto e recuperati 70 mila euro
 
venerdì 10 marzo 2017 08:06
 
Smascherati dalla GdF furbetti degli incidenti “FANTASMA“

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno accertato una truffa aggravata in danno dell’INAIL perpetrata da un cittadino italiano che ha ottenuto indebitamente oltre 70 mila euro a titolo di pensione d’invalidità, a seguito di un simulato ’infortunio in itinere”.
L’’infortunio in itinere”, un istituto giuridico a tutela del lavoratore che garantisce in caso di incidente occorso al dipendente durante il viaggio tra abitazione e luogo di lavoro e che riconosce al soggetto sia un’indennità temporanea che una rendita vitalizia mensile.
A seguito di un incidente stradale un soggetto dichiarava falsamente che stava rientrando dal lavoro.
Per trarre in inganno l’INAIL, comunicava falsi orari di servizio e produceva false autocertificazioni.
Prova regina era infine fornita da un falso testimone, falsamente indicato all’INAIL dal soggetto beneficiario all’insaputa dello stesso testimone.
Gli accertamenti eseguiti dalle Fiamme Gialle sia presso il datore di lavoro che presso il presunto testimone oculare, evidenziavano che gli orari di servizio erano in realtà differenti, non esisteva alcuna autorizzazione all’utilizzo del mezzo privato da parte del dipendente e,
soprattutto, che il testimone oculare non era presente sul luogo dell’incidente.
L’intervento delle Fiamme Gialle cosentine ha consentito all’INPS di procedere alla sospensione dell’erogazione delle indennità e l’avvio delle procedure di recupero di quanto indebitamente erogato.
Il soggetto è stato infine denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, che prevede quale sanzione massima la reclusione fino a cinque anni e la multa fino a 1.549 euro, e falsità ideologica in atti.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Gdf #incidenti fantasma #denunciato #INPS
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 19:51:47
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it