LA FIDELITAS SEGNALA, ALL’A.C. DI CORIGLIANO CALABRO, LA PRESENZA DI UN PERICOLO PRESENTE SULLA STRADA PUBBLICA
 
giovedì 9 febbraio 2017 17:48
 
La FIDELITAS segnala, all’A.C. di Corigliano Calabro, la presenza di un pericolo presente sulla strada pubblica

L’associazione Fidelitas – il cui Presidente è l’avvocato Giuseppe Vena, coadiuvato da innumerevoli soci – ha segnalato all’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro una problematica che costituisce un pericolo pubblico per la collettività , ossia la presenza di due colonne, erette in mattoni – di dimensioni una più grande e l’altra più piccola - , presenti lungo la strada che sale da C/da Bonifacio verso C/da Pendino / Centro Storico, proprio di fronte dove è ubicata la fontana pubblica dell’acqua potabile.

Fa sapere l’avvocato Giuseppe Vena che l’Associazione Fidelitas, ha chiesto al Sindaco di Corigliano Calabro la cortesia di attivare i suoi poteri – di concerto sempre con l’Assessorato di competenza – e di far rimuovere, immediatamente, le due colonne adagiate lungo il margine della carreggiata stradale, nel punto sopra mentovato.

Tali colonne, prosegue l’avvocato Giuseppe Vena , rappresentano un gravissimo pericolo – si pensi di notte quando l’illuminazione è più carente, a quanti veicoli potrebbero impattarvi con consequenziali nefaste sia per le persone che per gli eventuali mezzi coinvolti - quotidiano, atteso che sono ubicate in un luogo ove i cittadini di Corigliano e non , si recano per poter usufruire del servizio idrico pubblico di approvvigionamento dell’acqua potabile.

Parimenti, la presenza di questi manufatti – sostiene l’avvocato Giuseppe Vena - rappresenta, altresì, un ostacolo al sano compimento delle manovre stradali nonché delle operazioni di parcheggio dei mezzi a motore ( le due colonne, per grandezza occupano lo stesso spazio di un’autovettura) per tutti gli avventori che ivi si recano.

Tale situazione è, quindi, intollerabile!

Certamente – conclude l’avvocato Vena - spostare tali ruderi in un altro luogo eviterebbe tantissime lamentele da parte della cittadinanza – essendo ubicate in punto ben visibile a tutti i cittadini ed anche agli Amministratori - e soprattutto non costituirebbe alcun costo per le casse dell’Amministrazione Comunale della nostra cittadina Ausonica ( basterebbe impiegare qualche operaio comunale ed un camion per le operazioni di carico e scarico ed eliminare i calcinacci nelle opportuni sedi di discarica, sempre nel pieno rispetto delle leggi) .

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Fidelitas #Strada Pubblica #pericolo
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 19:40:11
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it