TRE PERSONE ARRESTATE PER FURTO DI LEGNA
TAGLIATE ABUSIVAMENTE PIANTE SENZA ALCUNA AUTORIZZAZIONE SU TERRENO PRIVATO
 
domenica 29 marzo 2015 16:03
 
TRE PERSONE ARRESTATE PER FURTO DI LEGNA

Tre persone sono state sorprese ed arrestate in flagranza di reato dagli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Acri (CS) mentre erano intenti a trafugare materiale legnoso nel comune di San Demetrio Corone. Le tre persone sono state sorprese  nelle adiacenze del torrente “Galatrello“ iscritto nel registro delle acque pubbliche in un’area boschiva ad elevata valenza paesaggistico-ambientale di proprietà del “Collegio Italo Albanese Sant’Adriano“ di  San Demetrio Corone. L’attività di controllo degli uomini del Comando Stazione di Acri ha portato a individuare, nella località in questione, i  tre uomini intenti a caricare materiale legnoso già depezzato all’interno di un automezzo.  In particolare la pattuglia intervenuta ha trovato A.G. di anni 36 cittadino italiano e residente nel comune di San Demetrio Corone (CS)  all’interno di un autocarro mentre andava in direzione di alcuni cumuli di materiale legnoso appena reciso., mentre poco distante vi erano I.V. di anni 23 e T.G. di anni 37 entrambi di nazionalità rumena, i quali provvedevano a caricare il materiale legnoso all’interno dell’ autocarro.  Al momento del controllo l’automezzo aveva al suo interno già caricati circa 4 quintali di legname quale salici, leccio, pioppo ecc. Taglio che dai dovuti controlli è risultato   essere stato effettuato senza le prescritte autorizzazioni da parte dell’ente proprietario.  I tre responsabili arrestati in flagranza di reato su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, il quale dopo le formalità di rito, ne disponeva la rimessa in libertà in ottemperanza al disposto dell’art. 121 delle disposizioni di Attuazione del c.p.p. dovranno rispondere di furto aggravato di materiale legnoso, invasione di terreni pubblici con modifica sostanziale dello stato dei luoghi, nonché di deturpamento ed alterazione di bellezze naturali.Le attrezzature impiegate quali due motoseghe, nonché i  20 quintali circa di legname già tagliato e depezzato sono stati posti sotto Sequestro e messi a disposizione della competente Autorità Giudiziaria, mentre il quantitativo già caricato sull’autocarro veniva restituito al legittimo proprietario.

Fonte Corpo Forestale dello Stato
 

 
   
#Forestale #furto #legna #arrestati
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 01:25:16
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it