FORMAZIONE, ZOOM SU POLITICHE FISCALI COMUNI
Partecipata lectio magistralis Rettore Bari al Castello
 
lunedì 30 gennaio 2017 16:56
 
Formazione, zoom su politiche fiscali comuni

La nuova visione dei tributi, della tassazione locale e delle politiche fiscali dei Comuni è stata protagonista della Lectio Magistralis tenuta dal Professore Antonio URICCHIO, Magnifico Rettore dell’Università di Bari, esperto di fama internazionale di diritto tributario, nel nuovo partecipato appuntamento di formazione promosso dall’Amministrazione Comunale con la Fondazione TrasPArenza.
Ospitata in una gremita Sala degli Specchi al Castello Ducale lo scorso sabato (28 gennaio), l’interessante lezione è stata seguita da un nutrito pubblico di dipendenti e rappresentanti istituzionali e politici.
Diversi gli interventi di dirigenti, funzionari comunali e dei consiglieri Franco BRUNO e Yole SPOSATO sui temi più caldi che la pubblica amministrazione locale in generale e quella di Corigliano in particolare è tenuta ad affrontare nel quotidiano. Sono intervenuti inoltre Giovanni DIMA già assessore regionale e Sandrino FULLONE consulente esperto in pubblica amministrazione.
L’articolato programma di formazione proseguirà con un’altra lezione, tenuta dal Professore Ettore JORIO, MARTEDÌ 31 GENNAIO, sul tema delle politiche di bilancio e della programmazione economica degli enti locali.
Volontà di dare seguito alla fusione ma necessità di avere contezza della situazione di bilancio del Comune di Rossano. Si tratta di una conclusione naturale, generalmente condivisa dalle norme e pretesa dalla più comune buona amministrazione ma soprattutto dal doveroso senso di responsabilità di sottoporre il risultato dell’analisi ai cittadini chiamati al voto referendario ed affinché gli stessi possano scegliere consapevolmente il loro futuro e quello dei loro figli.
È quanto ha tra l’altro ribadito nel suo intervento il Sindaco Giuseppe GERACI, confermando la volontà di estendere la fusione ai comuni di CASSANO all’IONIO e VILLAPIANA, sempreché – ha detto – gli stessi assumano tempestivamente le rispettive delibere d’impulso. È il modo migliore – ha concluso il Primo Cittadino – per progettare la grande città della Sibaritide, esempio di grandezza storico-culturale e di sicuro sviluppo, benessere e occupazione, altrimenti a rischio.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Formazione #Castello Ducale #Professor Jorio #Rettore Bari
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 13:44:55
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it