ALL’ITC PALMA SI CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA
 
domenica 29 gennaio 2017 12:34
 
All’ITC Palma si celebra la giornata della memoria

Per non dimenticare…..
In occasione della Giornata della Memoria, istituita il 27 Gennaio nel giorno in cui furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, per ricordare le vittime dell’Olocausto l’itc L. Palma, come ogni anno, ha organizzato un evento per riflettere su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti .
Fulcro dell’evento: conoscere e conservare la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro paese affinchè simili eventi non possano mai accadere.
Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, la dottoressa Cinzia D’Amico hanno preso parte all’evento: Il professore Carlo Ciaccio autore del libro “Il Compenso” in cui racconta la storia di persone internate nel campo di concentramento Ferramonti di Tarsia; e il professore Stefano Vecchione, Presidente dell’Istituto per gli studi storici e assistente di Storia moderna, presso l’Università della Calabria, che ha sottolineato l’importanza storica del campo di Ferramonti.
La memoria deve vivere nella coscienza dei giovani come consapevolezza della storia e come fonte permanente di educazione ai valori dell’uomo.
Il professore Vecchione ha, inoltre, evidenziato i vari conflitti etnico -religiosi che vivono, oggi, diversi paesi del mondo.
Intensa la partecipazione e l’interesse degli studenti che hanno partecipato con letture, poesie e canti attinenti alla tematica.
I giovani devono conoscere la storia, conclude la coordinatrice dell’evento, Giulia Durante, per affrontare meglio il presente, sarebbe una cosa grave dimenticare, infatti Primo Levi diceva: “se capire è impossibile conoscere è necessario”.
Evidente il valore pedagogico della shoah, non solo per i giovani, ma anche per tutti noi perché possiamo intervenire contro fenomeni di fanatismo prima che diventino gravi.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #itc palma #giornata #memoria
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it