RETE IDRICA, CONTROLLO E MANUTENZIONE CONTINUI
Perdite spesso difficili da individuare
 
martedì 24 gennaio 2017 16:42
 
Rete idrica, controllo e manutenzione continui

Da una parte le condizioni precarie della rete idrica, compromessa dall’usura del tempo; dall’altra, episodi di sabotaggio che si registrano sulla stessa. Sono, queste, le cause dei continui interventi che impegnano uomini, mezzi e risorse nell’ordinaria attività di monitoraggio, controllo ed intervento sulla condotta.
A fotografare questa situazione è il settore manutentivo comunale chiamato ad intervenire continuamente segnalando alla società che gestisce il servizio guasti e perdite per evitare disservizi e disagi all’utenza.
La vastità della rete idrica fatta in molti casi di tubature vetuste, che è la principale causa di perdite, non consente di individuare ed intervenire nell’immediato il punto preciso in cui si verificano le rotture.
Ed è per questo motivo che spesso le operazioni richiedono tempi più lunghi ed una più prolungata sospensione del servizio. L’Amministrazione Comunale continua a scusarsi per i disagi subiti dalla cittadinanza.
Gli operai del manutentivo sono intervenuti da ultimo su via CARSO a Corigliano Centro, via NAZIONALE, via FontaneLLE e in zona GALLO D’ORO, allo scalo, per sostituire pezzi usurati dal tempo e ripristinare il servizio idrico.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Rete idrica #controlli #perdite #sabotaggi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it