SANITÀ - ROSSANO, CORIGLIANO E COSENZA COME NOLA
Colamaria: mancano personale e mezzi
 
martedì 17 gennaio 2017 18:04
 
Sanità - Rossano, Corigliano e Cosenza come Nola

Emergenza sanitaria, ROSSANO, CORIGLIANO e COSENZA come NOLA, la Calabria come la Campania. Basta recarsi nei pronto soccorso dell’Ospedale SPOKE dell’Area Urbana o in quello di Cosenza per rendersi conto della situazione drammatica vissuta ogni giorno. Gli episodi delle ultime ore, la concomitanza di due emergenze che hanno visto coinvolto anche un medico, non si allontanano troppo dalle amare immagini raccontate dai TG nazionali sulla situazione subìta da pazienti e malati nell’ospedale Santa Maria della Pietà di Nola (pazienti lasciati a terra, lungo i corridoi, in attesa di un letto libero).
È quanto denuncia il responsabile provinciale U.DI.CON. Ferruccio COLAMARIA facendo suo l’appello del Presidente nazionale Denis NESCI sulla necessità di invertire rotta e dotare i presidi ospedalieri di strumenti e personale adeguato e sufficiente a rispondere prima ancora che alla straordinaria, all’ordinaria richiesta di prestazioni sanitarie.
Quanto accaduto nel pronto soccorso a Nola – dichiara – purtroppo, non è una realtà isolata ma una situazione che il territorio della Sibaritide si trova a dover affrontare da ormai troppo tempo. In un luogo dove dovrebbe essere garantito il diritto alla salute non viene concessa neanche la prima Assistenza che, in alcuni casi, risulta fondamentale per salvare la vita. I continui tagli di risorse e di personale non consentono ai medici e agli infermieri di poter intervenire e svolgere al meglio il proprio lavoro. Sbloccare, quindi, le assunzioni del personale sanitario e investire negli ospedali. Quanto accade negli ospedali – continua COLAMARIA – è vergognoso perché non si riesce a garantire neanche una barella con la quale poter soccorrere i malati. Gli operatori sanitari non riescono a far fronte alla domanda di intervento che si presenta quotidianamente nei presidi sanitari. Medici e infermieri sono costretti a turni esasperanti e devono affrontare le emergenze con mezzi di fortuna. Occorre aumentare il personale del pronto soccorso e dei reparti sbloccando le assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari. Stanziare più risorse – conclude – è altrettanto necessario per ristrutturare strutture indispensabili come le sale operatorie o i centri trasfusionali.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#udicom #Ferruccio COLAMARIA #OSPEDALI
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 18:15:29
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it