RIEVOCAZIONE DEL RAPIMENTO DI ALESSANDRO DE ROSIS
 
lunedì 16 gennaio 2017 12:24
 
Rievocazione del rapimento di Alessandro de Rosis

Una rievocazione del rapimento di Alessandro De Rosis inserita nel fenomeno del brigantaggio, quella effettuata stasera al Castello Ducale.
Relazioni interessanti, domande intriganti, leggende, scavi nel passato nelle parole di Giuseppe Ferraro e di Crescenzo Paolo Di Martino, di Giovanni Pistoia e di Martino Rizzo.
Eccellente, come sempre, Anna Milieni che ha condotto i lavori della serata dando la parola agli ospiti e collegando sapientemente i vari momenti della serata.
Mimì Zampino ha messo a disposizione, di tanto in tanto, la sua bella voce, convincente e melodiosa, accompagnando con la chitarra battente i canti scritti e musicati dallo stesso e da Rinaldo Longo.
Placido Bonifacio - Carlo Caruso - Luca De Rosis – Marco Casciaro - Antonio Trebisonda - Renato Sturniolo - Natale Avolio - Franco Cirò, hanno dato il meglio di loro stessi nell’interpretare le varie letture e nella recitazione.
Grande come sempre l’organizzatore del 1° Appuntameto Letterario del 2017 – il prof. Giuseppe De Rosis il quale non delude mai le aspettative degli amici e seguaci presenti nel salone degli specchi del nostro maestoso Castello Ducale.
La regia Tecnico/Audio affidata da sempre al prof. Francesco Verardi ha reso ancor maggiormente più efficace l’ascolto durante la performance degli intervenuti.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#De Rosis #rievocazione storica #rapimento #castello ducale
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 12:39:38
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it