LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA, POESIA DI LUIGI VISCIGLIA
 
sabato 31 dicembre 2016 12:21
 
La rivoluzione francese in Italia, poesia di Luigi Visciglia

LA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA
(Milano Marittima, agosto 1977)

Sì!
Il 14 luglio…
Dell’era postuma o futura,
in Piazza della Concordia,
c’erano tutti.

Aspettavano il sorgere del sole.
…I cani, i gatti, i topi, gli affamati,
i contadini, i poveri, le puttane,
i condannati a morte.

Tutti!

Anelavano che il sole,
in un batter d’occhio fosse
al midì per illuminarli.
Era quasi l’alba,
il biancheggiar del cielo
schiariva le tenebre morenti.
…I preti, i vescovi, i cardinali,
le suore, le badesse, i nobili,
i conti, le contesse, i cornuti,
i marchesi, le marchesine,
le concubine giulive,
inghirlandate del loro niente,
i mariti contenti
della loro ipocrisia,
con il re Luigi XVI,
in un’orgia di sensi,
si godevano il crepuscolo
della loro misera esistenza.

Sì!
C’erano proprio tutti,
in quella misera calca.
Le tenebre, con lentezza,
svanivano nell’aurora.
Il sole ha ucciso le tenebre.
Il re, con fare maestoso,
ordinò:
il clero, i nobili, le concubine
con i loro mariti, a riposare;
la gleba,
sì!
La gleba schiavizzata,
ritorni a LAVORARE.
Delusi, affranti, sfiduciati,
si avvidero che il 1789
era oltrepassato.


Luigi Visciglia

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#La rivoluzione francese in Italia #poesia #Luigi Visciglia
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 14:40:28
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it