“SONO PARTITI”, POESIA DI LUIGI VISCIGLIA IN MEMORIA DEI PESCATORI DI SCHIAVONEA
 
domenica 25 dicembre 2016 21:02
 
“Sono partiti”, poesia di Luigi Visciglia in memoria Dei pescatori di Schiavonea

Il 31 dicembre del 1974, in una notte terribile, buia, fredda e piovosa, dodici figli di Schiavonea salparono e non fecero più ritorno dai loro cari. Appartenevano alle famiglie Celi e Curatolo. I due pescherecci Nuova Sant’Angelo e Madonna Santissima si inabissarono a causa delle terribili condizioni meteorologiche di quella notte. Questo di Luigi Visciglia vuole essere un piccolo omaggio alla memoria dei Pescatori scomparsi e alla fervida Comunità di Schiavonea. Luigi Visciglia è l’unico coriglianese ad aver scritto un componimento in memoria di questo tragico evento.



SONO partiti
(Bologna, novembre 1976)

Buia era la notte a Schiavonea.
Fredda era l’aria.
Calma la marea.
Presero i pescator le reti
e verso le barche andarono.
Dolce era lo sciacquio delle onde
contro le barche e i remi.
Il mare sedava i volti emaciati e stanchi,
illuminati dalla secolare luna.
Ed Eolo mosse gli zeffiri per
dissimular l’inganno atroce.
Fredda era l’aria.
Calma la marea.
Le barche salparono.
Ma repentina la natura mutò
quel pelago in un tumulto.
Le barche, piroettando in vortici,
si discolarono e si dilaniarono,
mentre torvo era l’aspetto
di Nettuno che li frodò.
Invano gli alacri pescatori cercarono
di sedare quei ringhiosi numi.
Insino esausti, stanchi
per quell’ambage mortale,
caddero in mare e la
terra più non videro.
Ed il notturno astro vegliava,
fra i gemiti, i lamenti, di color
che la spiaggia videro scomparire
ai loro occhi ansanti di salvezza.
Fredda era l’aria.
Chiara era la giornata.
E le mamme disperanti,
sole, su quel lido affollato,
dagli occhi e dal cor sgorgavan lacrime.
Calliope, presa da tant’orrore,
invocò Urvashi, che danzando
e canticchiando un soave ritornello,
li trasportò dal pelago alle stelle.

Luigi Visciglia

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #poesia #visciglia #pescatori #schiavonea
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 06:15:13
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it