ALL’IC “LEONETTI” L’OBIETTIVO DIDATTICO È RISPETTO DELL’AMBIENTE E RACCOLTA DIFFERENZIATA
La scuola come agenzia di cultura, educa alle buone pratiche per il benessere collettivo
 
venerdì 23 dicembre 2016 17:21
 
All’IC “LEONETTI” l’obiettivo didattico è rispetto dell’ambiente e raccolta differenziata

Con grande successo e partecipazione si è conclusa nell’Istituto Comprensivo “P. Leonetti”, la prima fase dell’attività curriculare di Tecnologia inerente al curricolo verticale “ Diritti e legalità” individuato nel Pof 2016/2017. Gli alunni di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado, hanno analizzato il problema dei rifiuti nel contesto, Nazionale, Europeo ed Internazionale, individuando i paesi più virtuosi nell’attività della raccolta differenziata (classi prime), nell’attività di riciclaggio (classi seconde) e hanno analizzato le tappe più importanti sulle problematiche ambientali nel contesto globale ( classi terze). Un percorso educativo che ha evidenziato i vantaggi nella buona pratica della raccolta differenziata e del riciclaggio, e di come l’azione individuale possa concorrere allo sviluppo sostenibile per raggiungere il benessere collettivo. «L’attività si è concretizzata attraverso la produzione di oggetti natalizi realizzati rigorosamente con materiali riciclati. Il laboratorio di riciclaggio è una tradizione ormai consolidata nella nostra scuola- ha spiegato la dirigente Susanna Capalbo- quest’anno i risultati hanno dimostrato che erano ormai maturi i tempi per il concorso interno “Anche a Natale puoi………….Ridurre, Riutilizzare, Riciclare”. I risultati sono stati esposti nella mostra allestita nei locali della scuola per essere visionati dai genitori, per dare l’opportunità ai membri della commissione giudicatrice del concorso di valutare il prodotto di ogni classe con la massima oggettività, ogni classe ha preparato una scheda espositiva per spiegare i materiali utilizzati, le fasi di realizzazioni e naturalmente le motivazioni di questa attività, i componenti della giuria votavano su una scheda appositamente predisposta con i criteri di valutazione». Gli esiti del concorso saranno resi noti dopo le festività natalizie, a conclusione dell’attività, gli alunni incontreranno una rappresentanza di RICICL’ART per un momento di riflessione e di condivisione sulla trasformazione dei “materiali di scarto” in oggetti utili o in opere d’arte, nell’occasione saranno premiate le classi prime classificate. «Gli oggetti realizzati sono stati destinati ad un’altra importante iniziativa, i fondi raccolti, attraverso le offerte, sono stati devoluti alla fondazione Telethon- conclude la Capalbo- per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare; gli alunni hanno condiviso la volontà di sostenere la Ricerca scientifica, gesto di grande solidarietà e di cittadinanza attiva, obiettivi sanciti nel protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la fondazione Telethon».

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#IC Leonetti #Ambiente #differenziata #cultura #scuola
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 14:18:50
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it