SVILUPPO, 1,5 MLN PER IL FLAG
Rilancio pesca e turismi, Geraci soddisfatto
 
sabato 17 dicembre 2016 15:57
 
Sviluppo, 1,5 mln per il FLAG

Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, quasi 1,5 MILIONI di EURO per il FLAG I BORGHI MARINARI DELLO IONIO, società consortile nata su iniziativa del Comune di Corigliano. Il sodalizio che riunisce numerosi partner privati e pubblici è l’unico nel territorio ad aver ottenuto l’importante finanziamento.

Ad esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto a seguito della pubblicazione del decreto sul Bollettino della Regione Calabria è il Sindaco Giuseppe GERACI.

Il FLAG approvato – sottolinea GERACI - contiene misure relative al mondo della pesca, alla valorizzazione e promozione del pescato, al rilancio turistico dei borghi marinari dei comuni partecipanti. Nell’esprimere soddisfazione per il successo dell’iniziativa che ha visto Premiati gli sforzi del Comune di Corigliano nel sostenere il progetto e la costituzione del Consorzio, il FLAG Ionio 1, unico approvato da Crotone in su – aggiunge – siamo certi che il progetto avrà senz’altro positivi effetti per i pescatori e per il rilancio del borgo marinaro di Schiavonea. L’augurio è che i comuni viciniori, come Rossano, che hanno fatto scelte diverse aderendo ad altri FLAG, possano in futuro condividere progetti comuni.

Oltre al Comune di Corigliano, fanno parte della Società anche Melissa, Cirò, Crotone, Cirò Marina, Trebisacce, Crosia, Crucoli, Cutro e Strongoli, diverse associazioni di categoria e cooperative dei pescatori.

Circa 260 imbarcazioni e, tra i suoi aderenti, le principali marinerie e realtà portuali della Calabria come Trebisacce, Cirò Marina, Corigliano e Crotone. Sono, questi, i numeri del FLAG, I BORGHI MARINARI DELLO JONIO che si pone come obiettivi quelli di valorizzare e creare occupazione e promuovere l’innovazione in tutte le fasi della filiera dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura; migliorare e sfruttare il patrimonio ambientale locale, il patrimonio storico e archeologico, le tradizioni della pesca nel quadro complessivo di un’offerta turistica di qualità; sostenere la diversificazione, all’interno o all’esterno della pesca commerciale, l’apprendimento permanente e la creazione di posti di lavoro nelle zone di pesca e acquacoltura; promuovere la cooperazione nazionale e transnazionale nel settore della pesca, dell’acquacoltura e della trasformazione dei prodotti ittici. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #geraci #flag #sviluppo
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 21:40:37
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it