QUESTIONE ARCHEOLOGICA, GERACI PARTECIPERÀ DOMANI A PALUDI
ADESIONE CONVINTA AL PROGETTO LUOGHI IDEALI DI FABRIZIO BARCA. TURISMI, IL SINDACO: COLMARE IL GAP DI COMUNICAZIONE INTERNA
 
venerdì 20 marzo 2015 16:41
 
QUESTIONE ARCHEOLOGICA, GERACI PARTECIPERÀ DOMANI A PALUDI

Condividendone le finalità e il metodo, parteciperò domani, SABATO 21, alle ORE 9.30, alla Giornata archeologica a Castiglione di Paludi, promossa dall’Associazione Culturale RIZONA e dal progetto LUOGHI IDEALI di Fabrizio BARCA, grazie al supporto tecnico di Startup Calabria e al patrocinio, il sostegno e la collaborazione della Soprintendenza Archeologica della Calabria e del Comune di Paludi. È di queste iniziative che ha bisogno sempre di più la nostra regione, territorio per territorio. Dobbiamo avviarci a colmare, infatti, il grande gap di comunicazione interna. Non conosciamo, purtroppo, i nostri patrimoni identitari, spesso esclusivi ed unici al mondo. Ignoriamo, troppo spesso, quanto si trova al di là del perimetro dei nostri municipi. E derivano soprattutto da ciò, da questa mancata consapevolezza delle infinite potenzialità della ricchissima rete di ricchezze storico-culturali, architettoniche e archeologiche, tanta parte delle occasioni perse in termini di sviluppo sostenibile. Un autolesionismo che non è più tollerabile.
È quanto dichiara il Sindaco di Corigliano Giuseppe GERACI, esprimendo soddisfazione per questo importante appuntamento di coinvolgimento territoriale e regionale su quella che - dice - soprattutto noi rappresentanti istituzionali, dobbiamo iniziare a considerare ed a trattare come una vera e propria questione aperta, la questione archeologica appunto; al pari - aggiunge il Sindaco - delle tante gravissime emergenze di cui ogni giorno siamo costretti ad occuparci. Come i rifiuti, il DISSESTO IDROGEOLOGICO, l’ambiente e la mobilità. Lo sviluppo sostenibile di questa terra - continua - passa anche, ormai, dalla capacità di rendersi conto della vera e propria miniera archeologica che sta sotto i nostri territori, che ci distingue in Italia e nel mondo e che può e deve diventare, sulla base delle migliori esperienze mutuabili, una delle più durature leve strategiche di rilancio delle politiche per i turismi in una regione che - scandisce - non può più pensare di continuare a sperare soltanto in quel che resta del turismo balneare. Partendo però dalla conoscenza interna e dal mondo della scuola, con investimenti diretti - conclude GERACI - in una direzione precisa: quella, ad esempio, di privilegiare con incentivi economici, come assessorato regionale alla pubblica istruzione, le gite d’istruzione dei nostri giovani nei nostri centri storici e nei tantissimi musei e parchi archeologici regionali, altrimenti abbandonati a se stessi.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Associazione Culturale RIZONA #Archeologia #Geraci #Sindaco #territori #patrimoni
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 19/07/2025 09:26:02
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it