GASPARRI IN CITTÀ A SOSTEGNO DEL NO
 
venerdì 2 dicembre 2016 15:34
 
Gasparri in città a sostegno del no

Il 30 novembre scorso, nella sala convegni della Parrocchia SS. Leone e Nicola dello Scalo cittadino, Maria Golluscio, Componente del Comitato del No alla riforma costituzionale, unitamente a Forza Italia Giovani, capitanata dalla vice coordinatrice provinciale di FI Floriana Salimbeni, hanno organizzato un convegno sul fronte del NO.
L’evento ha fatto registrare un immenso successo in termini di partecipazione e di contenuti.
La riforma potrebbe portare l’Italia ad un punto di non ritorno, e si è parlato di quanto risulti pericolosa per la sovranità popolare che andrebbe persa per sempre o, almeno, per una ventina d’anni.
Tutti gli ospiti presenti, fra cui la candidata a Presidente della regione Calabria per la coalizione del centro destra nelle ultime elezioni regionali , Wanda Ferro, e prossima ad entrare negli scranni del Consiglio Regionale, dopo una lunga lotta legale per far valere la sua posizione, hanno tenuto a precisare che Forza Italia non accetta questa riforma sconcludente ma si dice aperta ad un cambiamento della Costituzione senza stravolgerla, approntandola unitamente a tutte le forze politiche e che salvaguardi, soprattutto, la Sovranità Popolare così per come è stata concepita dai nostri Padri Costituenti.
Altri ospiti, fra cui il Coordinatore Provinciale di Forza Italia Luigi De Rose, l’On. Giuseppe Graziano, la responsabile regionale del Dipartimento Diritti Umani e Civili di FI Maria Josè Caligiuri, la stessa Maria Golluscio, componente Provinciale dello stesso Dipartimento, il professore Iudicissa e Floriana Salimbeni, hanno tenuto a precisare di quanto sia pericolosa per la democrazia questa proposta riformatrice che tocca ben 47 punti della seconda parte della Nostra Costituzione, pericolosa perchè consegnerebbe l’Italia nelle mani delle lobby, delle banche e dei poteri forti.
Non a caso è proprio dai rappresentanti degli stati europei più forti, come la Germania, nella voce di Angela Merkel, che arriva il “suggerimento” del “si” per garantirsi un’Italia debole e vulnerabile. Non solo, si è scomodato anche Barack Obama per indicare agli italiani come votare (naturalmente sul si) al referendum, come se fossimo degli ingenui e degli imbecilli che non sanno quale posizione assumere.
Il convegno è stato una vera svolta in questa campagna referendaria lunga e falsata dal governo Renzi, che ha professato bugie sopra bugie sui giornali e sulla televisione di Stato con l’intento di soggiogare gli elettori.
Si ringraziano per la partecipazione i vari consiglieri regionali presenti, i ragazzi di Forza Italia Giovani, i rappresentanti del consiglio comunale, le associazioni del territorio, i rappresentanti politici locali dei partiti di opposizione al centro destra con cui la Golluscio ha fatto sintesi negli ultimi mesi della campagna referendaria per rafforzare l’unico fine che ci accomuna in questo momento, ossia quello di votare NO alla riforma.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #scalo #convegno #noreferendum #gasparri
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/07/2025 20:51:29
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it